In una bella cenetta a base di pesce, un antipasto sfizioso non può mancare: per rimanere in tema di mare, ho pensato di valorizzare le cozze gratinandole al forno con pane grattugiato e molti aromi che regaleranno un profumo irresistibile! Non perdetevi la mia ricetta delle cozze gratinate al forno!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 217 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 40 minuti per la preparazione; 10 minuti per la cottura in forno; 5 minuti per la cottura in pentola
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette Regionali / Cozze Gratinate al Forno
Ingredienti
- 800 g di cozze
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Succo e scorza di limone non trattato
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 30 ml di olio extravergine d'oliva
- 110 g di pane grattugiato
- 2 spicchi di aglio
- 100 ml di vino bianco secco
- Qualche foglia di menta
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Spazzolina
- Padella o casseruola con coperchio
- Schiumarola
- Colino
- Garza o carta assorbente
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla pulizia delle cozze. Strofinare le conchiglie delle cozze con una spazzolina; in alternativa, frizionare energicamente le conchiglie tra loro per rimuovere impurità e incrostazioni. Eliminare eventuali cozze rotte o parzialmente aperte. Rimuovere da ogni cozza il bisso (barbetta) che fuoriesce dalla conchiglia, esercitando una leggera ma decisa pressione: per eliminare la barbetta è possibile aiutarsi con un coltello oppure strapparla con le mani. Eliminare eventuali incrostazioni più profonde sul guscio delle cozze, aiutandosi con la lama di un coltello. Sciacquare le cozze sotto l'acqua corrente e raccoglierle in una ciotola.
- Scaldare una pentola capiente con un filo d'olio ed uno spicchio di aglio. Aggiungere le cozze e procedere la cottura a fuoco vivo fino a quando si schiudono. Per facilitare la schiusura, scuotere spesso la pentola (3-4 minuti).
- Con una schiumarola, rimuovere le cozze e filtrare il sugo attraverso un colino foderato con una garza o con la carta assorbente.
Lo sapevi che
|
- Quando le cozze si sono intiepidite, aiutandosi con le mani, staccare i due gusci, eliminando quello vuoto. Disporre i singoli gusci contenenti il mollusco in una piastra foderata con la carta da forno.
- Preparare la gratinatura. In una ciotola, raccogliere il pane grattugiato ed aromatizzare con il trito di erbe aromatiche (prezzemolo e menta), aggiungendo la scorza ed il succo di limone, il sale, il pepe, l'aglio tritato (o in polvere) ed irrorare con tre cucchiai di olio e il liquido di cottura delle cozze. Si consiglia di aggiungere il brodo delle cozze in dose circa uguale a quella del pane grattugiato.
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Farcire le conchiglie delle cozze con un cucchiaino di panatura. Lasciar gratinare in forno a 200°C per 10-12 minuti, accendendo (se necessario) il grill prima di rimuovere le cozze dal forno.
Occhio alla cottura |
- Sfornare e servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Alcune persone amano gratinare le cozze mescolando il pane grattugiato al Parmigiano: personalmente, non amo abbinare il formaggio ai molluschi e al pesce in genere, ma se volete sperimentare fatemi sapere che ne pensate! Non perdetevi la ricetta delle Cozze alla Tarantina!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 217 Kcal
- Carboidrati: 22.50 g
- Proteine: 11.40 g
- Grassi: 9.70 g
- di cui saturi: 1.82g
- di cui monoinsaturi: 6.20g
- di cui polinsaturi: 1.63 g
- Colesterolo: 18.10 mg
- Fibre: 1.30 g

Le Cozze Gratinate al Forno sono un alimento che fa parte del gruppo dei secondi piatti ma, in porzioni ridotte, può essere utilizzato anche come antipasto.
Hanno un apporto energetico basso e fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i glucidi complessi e i peptidi ad alto valore biologico.
La ricetta non contiene molto colesterolo e fornisce una quantità media di fibre alimentari.
Le Cozze Gratinate al Forno sono un alimento che si presta alla maggior parte dei regimi alimentari. In caso di sovrappeso è consigliabile ridurre la porzione media. La ricetta non ha controindicazioni specifiche verso le malattie del metabolismo.
L'alimento non è accettato dalla filosofia vegetariana e vegana.
E' da evitare nello schema alimentare del celiaco ma non ha controindicazioni per l'intollerante al lattosio.
La porzione media come secondo piatto corrisponde a 100-150g (circa 220-325kcal).
I Valori Nutrizionali a lato sono riferiti a 100 grammi di Cozze Gratinate SENZA Gusci.