INDICE
Volete mangiare una bistecca innovativa, golosissima, croccante fuori e morbida dentro ma senza esagerare con le calorie? Con le cotolette di pollo stuzzicherete la fame anche ai palati più tenaci! Le mie non solo le classiche cotolette passate nell'uovo e fritte: non perdetevi la versione super leggera!
Video della Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
- 153 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette dietetiche Light / Cotolette di Pollo al Forno
Ingredienti
- 400 g (5 fettine) di petto di pollo
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- 150 g circa di pane grattugiato
- 1 cucchiaino di polvere di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 125 ml di latte
- 125 g di yogurt
- 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Ciotole
- Teglia da forno
- Carta da forno
- Contenitore
- Pellicola
Preparazione
- Tagliare il petto di pollo a fette per ottenere bistecche dallo spessore di circa 1 cm.
- Salare, pepare e aromatizzare le fettine di pollo a piacere (consigliamo di utilizzare aglio in polvere, paprika e rosmarino).
- In una teglia in vetro o in plastica, versare lo yogurt bianco naturale e il latte, dunque immergere le fette di pollo. Coprire la teglia con pellicola e lasciar macerare per un paio di ore.
Lo sapevi che
|
- Scolare ogni fettina di pollo dalla marinata allo yogurt e rotolarla nel pane grattugiato, precedentemente salato e pepato. Una volta impanate tutte le fettine, ripetere la procedura immergendole nuovamente nel liquido e passandole nel pane grattugiato.
- Disporre le cotolette di pollo su una piastra foderata con carta da forno. Irrorare con un filo d'olio: cuocere in forno caldo a 180°C per 20 minuti, avendo cura di rigirare le fettine dopo 10 minuti.
- Servire le cotolette di pollo ben calde, accompagnando a piacere con patate al forno oppure con un'insalata mista. Chi desidera, può servire il pollo con una salsa alla senape.
Il commento di Alice - PersonalCooker
L'idea di macerare il pollo nello yogurt e nel latte è una genialata per mantenere la carne morbidissima e per evitare l'impiego delle uova! Se vi è piaciuta l'idea, potete replicare la ricetta utilizzando altri tipi di carne (es. fettine di vitello o di maiale).Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 153 Kcal
- Carboidrati: 15.80 g
- Proteine: 14.20 g
- Grassi: 4.10 g
- di cui saturi: 0.94g
- di cui monoinsaturi: 2.52g
- di cui polinsaturi: 0.67 g
- Colesterolo: 29.20 mg
- Fibre: 0.80 g

La ricetta ha un apporto calorico medio, fornito soprattutto dalle proteine, seguite dai lipidi e infine dai carboidrati. I peptidi sono prevalentemente ad alto valore biologico, gli acidi grassi monoinsaturi e i glucidi complessi.
Le fibre sono scarse, mentre il colesterolo è presente ma non eccessivo.
Contengono lattosio e glutine.
Contrariamente a quelle tradizionali fritte, le Cotolette di Pollo al Forno sono alimenti che si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari; possono essere inserite anche nella dieta del soggetto in sovrappeso e di quello affetto da patologie metaboliche. Ovviamente non si prestano alla dieta vegetariana e vegana.
Non sono adatte nemmeno all'alimentazione dell'intollerante al lattosio e del celiaco.
La porzione media di Cotolette di Pollo al Forno è di 100-150 g (circa 150-230 kcal).