Cotechino e Lenticchie
Si narra che chi mangia lenticchie a fine anno abbia fortuna e denaro. Cosa desiderare di più? Beh, direi una buona fetta di cotechino per appagare anche il palato! Come avrete intuito, oggi cucinerò per voi il cotechino con le lenticchie, un piatto tipico di Natale e delle feste di fine anno! Ma io vorrei proporvi la versione più leggera possibile: cucineremo il cotechino a vapore, cercando di eliminare quanto più grasso possibile e prepareremo le lenticchie senza burro e senza strutto!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 211 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 8 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 2 ore per la cottura del cotechino; 90 minuti per la cottura delle lenticchie; 12 ore di ammollo
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Diabetici / Ricette Senza Glutine / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Cotechino e Lenticchie
Ingredienti
- 1 spicchio di aglio
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 250 g di lenticchie secche
- Prodotto senza glutine: 600 g di cotechino
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 150 g di carote
- 500 ml circa di brodo vegetale
- 1 foglia di alloro
- Alcune coste di sedano
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Casseruola con coperchio
- Frullatore
- Pentola con cestello per la cottura a vapore
- Piatto da portata
- Tagliere
- Coltello affilato
Preparazione
- Per prima cosa, mettere in ammollo le lenticchie. Versare i legumi secchi in una capiente ciotola e coprire con abbondante acqua fredda. Lasciare le lenticchie in ammollo per almeno 10-12 ore, fino a quando avranno triplicato il loro volume.
- Poco prima di iniziare la preparazione delle lenticchie, cuocere il cotechino a vapore per almeno 3 ore.
Il consiglio OK |
- A questo punto, sciacquare le lenticchie in acqua fredda per rimuovere tutti gli elementi antinutrizionali contenuti nei semi (fitati).
- Mondare le verdure: lavare e sbucciare le carote e tagliarle a piccoli pezzi. Lavare il sedano e ridurlo a pezzetti. Tritare le verdure in un mixer.
Lo sapevi che
|
- Rosolare il trito di verdure in una casseruola, aggiungendo 2 cucchiai di olio, un cucchiaio di concentrato di pomodoro ed uno spicchio di aglio.
- Versare le lenticchie sciacquate in una casseruola e coprire la superficie con il brodo vegetale caldo. Cuocere per 1 ora e mezza o 2, in base al tipo di lenticchie scelte. Si raccomanda di controllare spesso le lenticchie durante la cottura: se il liquido evapora troppo, aggiungere ancora qualche mestolo di brodo.
- Quando le lenticchie saranno morbide, aggiustare di sale e pepe, ed aromatizzare con una foglia di alloro. Continuare la cottura per altri 5 minuti.
- Rimuovere il cotechino dal cestello del vapore ed incidere la superficie: il budello si toglierà molto facilmente.
- Tagliare il cotechino a fette e servire con le lenticchie. Questo piatto è ottimo anche da abbinare con il purè di patate.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Con la variante leggera del cotechino e lenticchie, oltre alla fortuna, al denaro e all'appagamento del palato non avremmo nemmeno rimpianti per la linea! Cuciniamo sempre leggero, ma con gusto!Se siete amanti del cotechino, provate anche il rotolo di tacchino farcito con il cotechino!
E se amate il Natale Cruelty Free, scoprite la ricetta del Cotechino Vegano!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 211 Kcal
- Carboidrati: 9.10 g
- Proteine: 10.40 g
- Grassi: 15.00 g
- di cui saturi: 5.20g
- di cui monoinsaturi: 7.40g
- di cui polinsaturi: 2.40 g
- Colesterolo: 35.60 mg
- Fibre: 2.50 g
