INDICE
Un classico per vincere facile anche nelle grandi occasioni? Aprite il sipario del vostro menù servendo un antipasto di capesante davvero imperdibile, che vi propongo con gratinatura di pistacchi! Non avete idea di come prepararle? La ricetta è facilissima davvero: scoprite tutti i dettagli.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 375 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per le Festività / Capesante Gratinate ai Pistacchi
Ingredienti
- 500 g (4, grandi) di capesante
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 40 g di pane grattugiato
- Succo e scorza di arance non trattate
- 40 ml di olio extravergine d'oliva
- 50 g di pistacchi
Materiale Occorrente
- Piastra da forno
- Carta da forno
- Ciotola
- Padella
- Frullatore potente
Preparazione
- Sciacquare le capesante e asciugarle delicatamente.
- Pulire il prezzemolo, staccare le foglie e sciacquarle in acqua.
- Tostare i pistacchi in una padella oppure in forno per farne esaltare l'aroma.
- Raccogliere i pistacchi nel contenitore di un frullatore, aggiungere il prezzemolo e la scorza d'arancia a pezzi: frullare per ottenere un trito.
Le idee alternative |
- Mischiare il trito profumato con il pane grattugiato, aggiustare di sale e pepe, dunque amalgamare con il succo di mezza arancia e con 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
- Collocare le capesante con le rispettive conchiglie su una piastra foderata con la carta da forno.
- Distribuire il trito profumato sopra alle capesante, coprendole interamente.
- Ultimare irrorando la superficie con l'olio rimasto.
- Cuocere in forno caldo, preriscaldato a 180°C (ventilato), per 15 minuti o fino a doratura.
- Servire le capesante gratinate ancora fumanti.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Antipasto delicato e raffinato o secondo piatto delizioso? Accompagnate le capesante gratinate a dei gamberi oppure a spiedini di pesce e otterrete come risposta una standing ovation da parte dei vostri commensali!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 375 Kcal
- Carboidrati: 19.80 g
- Proteine: 13.50 g
- Grassi: 27.40 g
- di cui saturi: 4.24g
- di cui monoinsaturi: 18.22g
- di cui polinsaturi: 4.93 g
- Colesterolo: 68.30 mg
- Fibre: 3.20 g

Le calorie provengono soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i glucidi complessi e i peptidi ad alto valore biologico.
Il colesterolo è rilevante e le fibre abbondanti.
Quella della Capesante Gratinate ai Pistacchi è una ricetta che non si presta a tutti i regimi alimentari.
In caso di sovrappeso è consigliabile ridurne la frequenza di consumo e la porzione media.
L'abbondanza di fibre può aumentare la peristalsi intestinale.
Contiene glutine, per cui non si presta alla dieta per la celiachia.
Non contenendo lattosio, le Capesante Gratinate ai Pistacchi sono adatte alla dieta per l'intolleranza verso lo zucchero del latte.
Non sono invece ammesse dalla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media è di circa 25 g (95 kcal).
Per raggiungere una quantità praticabile si consiglia di inserirle in una pietanza mista, con altri prodotti della pesca magri.