Salmone al forno… Salmone in padella… Pasta al salmone… Ho scoperto che molti di voi amano il salmone, tanto da chiedermi di proporre una ricetta alternativa a base di questo pesce. Detto, fatto! Cucineremo insieme i burger di salmone!
Carta di Identità della Ricetta
- 147,7 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 10 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Burger di salmone con salsa allo yogurt
Ingredienti
- 500 g di salmone fresco
- 200 g di patate
- q.b. di finocchietto
- q.b. di prezzemolo
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- qualche stelo di erba cipollina
- 100 g di yogurt
- 1 pezzo di radice di zenzero
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 30 g di pane grattugiato
Materiale Occorrente
Preparazione
1. Per prima cosa, dedicarsi alla cottura delle patate. Sbucciare le patate, tagliarle a pezzetti e cuocerle a vapore per 15 minuti, fino a quando saranno morbide.
2. Cuocere a vapore anche il salmone per circa 5 minuti.
Lo sapevi che...
Per un gusto più intenso, si può rosolare il salmone in padella!
3. Nel frattempo, preparare la salsa di accompagnamento, mescolando lo yogurt al naturale con sale, pepe, un goccio di olio, il finocchietto e prezzemolo.
4. Trasferire il trancio di salmone sul tagliere, privarlo dalla pelle e dalle lische, dunque tritarlo grossolanamente con la forchetta.
5. Passare le patate con lo schiacciapatate fino ad ottenere una purea.
6. Mischiare la purea di patate con il salmone sminuzzato, aggiustare di sale e pepe, aggiungere il prezzemolo, il finocchietto e l'erba cipollina. A piacere, aggiungere dello zenzero grattugiato fresco.
7. Ottenere 6 palline, schiacciarle con le mani e, se necessario, dare una forma rotonda aiutandosi con un coppa-pasta rotondo. Aggiustare la consistenza aiutandosi con il pane grattugiato.
8. Rotolare i burger sul pane grattugiato.
9. Passare i burger di salmone in padella con un goccio d'olio: il salmone e le patate sono già cotti, dunque i burger saranno pronti in pochissimo tempo!
I burger di salmone si possono cuocere anche in forno per una decina di minuti!
10. Servire i burger di salmone con la salsa allo yogurt e, a piacere, con del pane al sesamo.
