Veganizziamo la Pasqua? Dopo la versione vegetale dell'erbazzone e dei cannelloni, non potevo certo non proporvi un secondo piatto a tema! Così oggi prepareremo un golosissimo arrosto vegetale con verdure ed aromi: ci divertiremo ad impastare glutine e farina di legumi per ottenere il muscolo di grano, che poi cucineremo molto dolcemente con verdurine e vino rosso biologico!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 127 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione del muscolo di grano; 90 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Pasquali / Ricette Vegane / Brasato Vegetale per Pasqua
Ingredienti
- 200 g di glutine di frumento
- 100 g di patate
- 100 g di carote
- 200 g di pomodori ramato
- 1 spicchio di aglio
- 1 rametto di rosmarino
- Qualche foglia di salvia
- Q.b. (200 ml circa) di vino rosso
- 360 ml di acqua
- 1 cucchiaino di spezie miste o di aromi per arrosti
- Q.b. di sale
- 50 g di farina di ceci
- 50 g di farina di soia
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Canovaccio
- Casseruole capienti con coperchio
- Sbucciaverdure
- Pellicola trasparente
- Cordoncino da cucina
Preparazione
- Iniziare con la preparazione del muscolo di grano. Setacciare 100 g di glutine di frumento con la farina di soia e di ceci. Aromatizzare con spezie a piacere e con un pizzico di sale. Impastare gli ingredienti secchi aggiungendo l'acqua tutta in una volta: si formerà una pastella densa, spugnosa, non lavorabile con le mani. A questo punto, unire gradatamente il glutine rimanente ed amalgamare gli ingredienti con le mani fino ad ottenere una pasta morbida e non appiccicosa.
Lo sapevi che
|
- Avvolgere l'impasto su un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare mezz'ora: in questo modo, il glutine si sviluppa e si rilassa, permettendo alla pasta di raggiungere la giusta morbidezza.
- Nel frattempo, portare a bollore abbondante acqua.
- Srotolare il muscolo di grano dalla pellicola ed avvolgerlo a caramella su un canovaccio pulito, evitando si stringere eccessivamente. Chiudere il canovaccio con del cordoncino da cucina.
- Cuocere il muscolo di grano nell'acqua e far bollire molto dolcemente per circa un'ora.
- Nel frattempo, pulire, lavare e tagliare le verdure a dadini (carota, patata e pomodoro).
- Rimuovere il muscolo di grano dall'acqua di cottura e lasciar intiepidire. Srotolarlo dal canovaccio.
- In una casseruola dalle dimensioni leggermente più grandi rispetto a quelle del muscolo di grano, versare 2 cucchiai di olio e.v.o. e scaldare per alcuni minuti.
- A questo punto, rosolare il muscolo di grano da tutti i lati. Sfumare con il vino rosso bio ed aromatizzare con le spezie (aglio, rosmarino e salvia). Lasciar evaporare l'alcol e salare leggermente. Aggiungere le verdure a dadini e cuocere dolcemente per circa 30 minuti.
- Rimuovere il brasato e lasciar intiepidire. Riunire le verdure in un contenitore dai bordi alti e frullare fino ad ottenere una salsa.
- Tagliare il brasato vegetale a fettine e servire con la salsa di verdure.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un brasato vegetale alternativo che sarà sicuramente all'altezza dei piatti pasquali tradizionali. Sarà speciale da abbinare con un semplice purè di patate: buono e naturale, per fare in modo che anche la Pasqua diventi cruelty free!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 127 Kcal
- Carboidrati: 9.40 g
- Proteine: 17.40 g
- Grassi: 2.40 g
- di cui saturi: 0.40g
- di cui monoinsaturi: 1.50g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 2.80 g

Gli acidi grassi risultano tendenzialmente insaturi, le fibre sono abbondanti e il colesterolo è assente.
Il Brasato Vegetale per Pasqua è idoneo alla maggior parte dei regimi alimentari, eccezion fatta per la dieta contro la celiachia. La porzione media è di circa 200g (250kcal).