Bistecchine di pollo con i semi di girasole
Vi propongo oggi un modo differente di cucinare la classica bistecchina di pollo. Questa carne non è sempre apprezzata perché magra e stopposa; quindi si tende a sostituire la carne di pollo con altri tipi di carne. Sono certa, però, che molti di voi non hanno mai provato le bistecchine di pollo con i semi di girasole, un ottimo e leggero secondo piatto che fa bene anche alla salute, grazie ai semini di girasole, fonte di proprietà benefiche. Andiamo a vedere quali ingredienti sono necessari per la preparazione della ricetta, che come vedrete è molto semplice e rapida.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 192 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 2 minuti per la preparazione; 7 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Secondi piatti / Bistecchine di pollo con i semi di girasole
Ingredienti
- 500 g di petto di pollo
- 50 g di semi di girasole
- 100 g di farina bianca di tipo 00
- Q.B. di sale
- Q.B. di pepe
- 1 cucchiaio (10 g) di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- 1 piatto capiente per i semi di girasole
- 1 piatto per la farina
- 1 piatto per le bistecchine di pollo
- 1 padella in pietra o antiaderente con il coperchio
- 1 piatto da portata
Preparazione
- Sistemare tutti gli ingredienti su piatti diversi, in modo da velocizzare la preparazione della ricetta: preparare dunque 4 bistecchine di pollo aperte e stese su un piatto da portata. In un altro piatto, versare circa 50 g di semi di girasole; in un altro ancora, spargere 100 g di farina bianca.
- A questo punto, procedere per prima cosa salando e pepando le bistecchine a piacere, ricordando di girare il pollo su entrambi i lati.
- Procedere poi ricoprendo ogni bistecchina di pollo con i semi di girasole: la manovra può essere facilitata pressando delicatamente i semini con le mani.
- Dopo aver ricoperto ogni bistecca con i semi di girasole, si procede con l'infarinatura: le fettine di carne vanno dunque spolverate con una giusta quantità di farina, che non dev'essere eccessiva. Rimuovere dunque la farina in eccesso sbattendo delicatamente la fettina di carne con le mani.
- Nel frattempo, mettere sul fuoco una padella con il coperchio, e lasciarla coperta fino a quando sarà ben calda.
Si consiglia di scegliere le dimensioni della padella in base alla grandezza delle bistecchine che si desiderano cucinare: difatti, sarebbe inutile cucinare una piccola bistecca in una padella molto grande perché si rischierebbe di bruciare il liquido di cottura. |
- Versare nella padella un cucchiaio di olio extravergine d'oliva, dunque unirvi le bistecchine. Procedere con la rosolatura: lasciar rosolare le bistecchine due minuti per lato, a fiamma vivace. Trascorso questo periodo, diminuire la fiamma, chiudere con il coperchio, e procedere con la cottura lentamente per altri 3 minuti, girando le bistecchine una sola volta.
- Adagiare le bistecchine su un piatto da portata, magari accompagnandole con un po' di verdura cruda come carote, insalata mista o rucola. Servire ben calde.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Le bistecchine di pollo con i semi di girasole sono una sfiziosa alternativa al classico petto di pollo, un secondo piatto leggero ed appetitoso che fa bene anche alla salute: i semi di girasole, infatti, sono ricchi di vitamina E, acidi grassi insaturi (oleico e linoleico, precursore degli acido grassi omega 6) e minerali come zinco, selenio, ferro, rame, manganese, magnesio e fosforo.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 192 Kcal
- Carboidrati: 13.40 g
- Proteine: 20.90 g
- Grassi: 6.50 g
- di cui saturi: 1.10g
- di cui monoinsaturi: 2.20g
- di cui polinsaturi: 3.30 g
- Colesterolo: 43.30 mg
- Fibre: 3.20 g
