Oggi portiamo in tavola i colori con queste polpette di verdure croccantissime e davvero deliziose. Sono cotte al forno completamente senza olio, adatte anche ai celiaci perché preparate senza pane grattugiato: sono perfette per cene gustose e leggere, senza rinunciare al gusto.
Carta di Identità della Ricetta
- 130,5 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 30 minuti per la preparazione; 20 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Ricette dietetiche Light / Polpette Light di Verdure Croccantissime - senza olio
Ingredienti
- 100 gr di carote
- 100 gr di patate
- 150 gr di zucchine
- 150 gr di asparagi verdi
- 150 gr di fiocchi di mais
- 1 di uova
- 1 di uova
- 100 gr di ricotta fresca
- 50 gr di Formaggio grana grattugiato
- 50 gr di Formaggio grana grattugiato
- qb di sale
- qb di pepe
- qb di basilico
Materiale Occorrente
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla pulizia delle verdure.
- Dopo aver lavato le verdure, sbucciare carote e patate, dunque tagliarle a piccoli pezzi.
- Sbucciare gli asparagi, rimuovere l'estremità più dura, dunque ottenere dei tocchetti.
- Spuntare le zucchine, e tagliarle a pezzi.
Qualche alternativa OK
In alternativa agli asparagi o alle zucchine, si possono utilizzare finocchi, cavolfiori, verza, rape, piselli e perfino peperoni!
- Collocare le verdure in un cestello e cuocerle a vapore per 20 minuti o fino a quando saranno morbide.
- Trasferire le verdure in una ciotola, schiacciarle con una forchetta per ottenere una purea grossolana, dunque aggiungere sale, pepe e basilico. Insaporire con del formaggio grana grattugiato e amalgamare con un uovo e con la ricotta fresca.
Attenzione
Per evitare di ottenere un impasto troppo pastoso, si consiglia di non tritare perfettamente le verdure, ma di schiacciarle solo con la forchetta per lasciare dei piccoli pezzi.
- Con le mani, tritare dei fiocchi di mais: aggiungere circa 100 g di questo composto alla crema di verdura e amalgamare per formare un impasto morbido ma lavorabile con le mani.
Idee golose
Per una versione più golosa, nascondete un dadino di formaggio nel cuore di ogni polpetta! In alternativa alla cottura al forno, le polpettine di verdure si possono friggere nell'olio bollente.
- Rotolare le polpettine nei rimanenti fiocchi di mais tritati e realizzare una forma sferica perfetta.
- Trasferire le polpettine su una placca foderata con la carta da forno, dunque cuocere a 200°C (modalità: ventilato) per circa 20 minuti, o fino a doratura.
- Servire le polpettine su un letto di insalata oppure accompagnare con salsa allo yogurt.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Che sia un aperitivo, un contorno ricco o un piatto unico non importa: con queste polpettine farete sempre un figurone incredibile.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 130,5 Kcal
- Carboidrati: 20,3 g
- Proteine: 6,4 g
- Grassi: 3,2 g
- di cui saturi: 1,82g
- di cui monoinsaturi: 1,06g
- di cui polinsaturi: 0,31 g
- Colesterolo: 38,4 mg
- Fibre: 1,6 g

Attenzione: in caso di celiachia, accertatevi che in confezione, l'ingrediente riporti il simbolo della spiga barrata.