Si può unire il concetto di "light" con "buono, sano e goloso"? Certo che si! Basterà scegliere gli ingredienti giusti! Oggi infatti vi propongo un dessert al cucchiaio leggerissimo, che si prepara con yogurt greco 0 % di grassi! Per tagliare le calorie, utilizzeremo un valido sostituto dello zucchero: scoprite di che si tratta. Prepariamo il Budino Light allo Yogurt con le Fragole!
Carta di Identità della Ricetta
- 1,3 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 15 minuti per la preparazione; 2 ore di raffreddamento
Categoria Ricetta: Ricette dietetiche Light / Budino Light allo Yogurt con le Fragole
Ingredienti
Per lo yogurt
- 500 g di yogurt greco
- 200 ml di latte
- 10 g di colla di pesce
- 100 g di eritritolo
- 1 pezzo di vaniglia
- 1 di Scorza di limone
Per la decorazione
- 200 g di fragole
- q.b. di Succo di limone
- 30 g di eritritolo
- qualche foglia di menta
Materiale Occorrente
Il budino light allo yogurt con le fragole è delizioso: ricco di proteine, povero di grassi e zuccheri! Ma si presenta davvero bene: e lo sappiamo tutti che anche l'occhio vuole la sua parte!
Preparazione
1. Per prima cosa, immergere i fogli di colla di pesce in acqua fredda per almeno 5 minuti.
2. Scaldare il latte, aggiungere la vaniglia e, quando è caldo, spegnere il fuoco, unire l'eritritolo e far sciogliere la colla di pesce, ben strizzata dall'acqua di ammollo.
L'eritritolo è un dolcificante naturale ricavato per fermentazione batterica degli zuccheri contenuti nella frutta e nei vegetali in genere. Possiede un indice glicemico pari a zero, dunque risulta molto utile anche all'alimentazione del diabetico. Apporta solo 0,2 kcal/g e il suo potere dolcificate è pari al 70% rispetto a quello dello zucchero classico (saccarosio). Attenzione però: è bene non eccedere con le dosi perché può risultare lassativo. Se non volete utilizzare l'eritritolo, potete sostituirlo con 70 g di zucchero, bianco o di canna.
3. Mischiare il latte caldo addolcito allo yogurt greco fino a quando risulterà una crema. A piacere, aromatizzare con scorza di limone.
4. Per una presentazione molto bella e particolare, inclinare i bicchieri e versare la crema all'interno degli stessi, mantenendoli in posizione inclinata fino a quando il budino addensa.
5. A questo punto, tagliare le fragole, dopo averle lavate accuratamente e private del picciolo. Aggiungere eritritolo, menta e succo di limone, dunque riempire il bicchiere con la frutta tagliata a pezzetti.
Qualche idea in più
Invece delle fragole, potete utilizzare altri tipi di frutta. Addirittura, potete aggiungere dei cereali per ottenere una merenda perfetta e completa, ideale anche per la prima colazione.
6. Servire il budino light allo yogurt con le fragole ben freddo.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 1,3 Kcal
- Carboidrati: 6,1 g
- Proteine: 4,2 g
- Grassi: 1,3 g
- di cui saturi: 0,85g
- di cui monoinsaturi: 0,39g
- di cui polinsaturi: 0,05 g
- Colesterolo: 5,5 mg
- Fibre: 0,06 g

Le fragole oltre ad essere golosissime, possiedono moltissime proprietà.
Contengono fosforo, ferro, calcio e vitamine A, B1, B2 e C. Sono inoltre ricche di nutrienti, poco caloriche e ricche di fibre ed hanno un buon potere saziante. Sono rinfrescanti, depurative, diuretiche.
E ancora, contengono xilitolo, una sostanza in grado di prevenire la formazione della placca dentale e l'alitosi.