Salsa Verde Vegana - Al Prezzemolo
Volete rallegrare un'insalatona di verdure o dare un tocco all'agro ad insalate di pasta? O semplicemente desiderate realizzare delle insolite tartine? Allora rimanete in mia compagnia! Vi propongo una salsa ideale per tutte queste occasioni: la salsa Verde, una speciale salsa al prezzemolo preparata interamente con ingredienti vegetali.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Vota la Video Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
DIFFICOLTÀ: abbastanza facile
PER QUANTE PERSONE: 6 persone
COSTO: basso
CALORIE PER 100 GRAMMI: 188,00 KCal
TEMPO DI PREPARAZIONE:
Categoria Ricetta: Ricette Vegane / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Preparazioni di Base / Salsa Verde Vegana - Al Prezzemolo
Preparazione Salsa Verde Vegana - Al Prezzemolo
- Pulire accuratamente il prezzemolo, eliminando i gambi e le parti più dure. Raccogliere le foglie di prezzemolo in una centrifuga da insalata, aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio e sciacquare più volte per eliminare tutte le impurità.
Lo sapevi che
|
- Tagliare a dadini il pane integrale raffermo e raccoglierlo in una ciotola. Lasciarlo in ammollo nel latte di soia affinché assuma una consistenza morbida.
- Raccogliere le foglioline di prezzemolo sulla base di un becker, dunque aggiungere un pizzico di sale, del pepe, il cetriolino sott'aceto ed i capperi sott'aceto. A piacere, unire l'aglio. Aggiungere l'aceto bianco biologico ed emulsionare il tutto aggiungendo a filo l'olio e.v.o., fino ad ottenere una consistenza semi liquida.
- La salsa verde vegan è pronta e può essere utilizzata per arricchire tartine, sandwich, verdure e pasta!
- La salsa verde vegana si conserva in frigo, coperta con un filo d'olio, per 5-6 giorni.

Ingredienti Ricetta
- 50 g di prezzemolo
- Facoltativo: 1 spicchio di aglio
- 50 ml di olio extravergine d'oliva
- 20 g di cetriolini
- 50 g di capperi
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 100 ml circa di latte di soia
- 50 g di pane integrale o di pane raffermo
- 50 ml circa di aceto
Materiale Occorrente
- Frullatore ad immersione
- Ciotole di varie misure
- Barattolo per la conservazione
- Becker
- Setaccio
Il commento di Alice - PersonalCooker
La salsa verde vegan si conserva in frigo per 5-6 giorni: vi raccomando di coprirne la superficie con un sottile strato di olio! Se desiderate conservarla a lungo, potete utilizzare i contenitori del ghiaccio e conservare in congelatore per un paio di mesi: così la vostra salsa verde al prezzemolo sarà pronta all'uso in ogni occasione!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
La Salsa Verde Vegana è un alimento che rientra nel gruppo
dei condimenti. Ha un apporto calorico rilevante, fornito principalmente dai lipidi, seguiti dalle proteine e infine dai carboidrati. Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i glucidi complessi e i peptidi a medio-basso valore biologico. Le fibre sono scarse e il colesterolo assente. La Salsa Verde Vegana non si presta alla dieta del soggetto in sovrappeso; un eventuale utilizzo richiederebbe l'eliminazione di olio dal pasto. Non ha controindicazioni per il regime alimentare dei soggetti affetti da patologie metaboliche. E' idonea all'alimentazione dell'intollerante al lattosio ma non a quella del celiaco. Viene ammessa dalla filosofia vegetariana e vegana. La porzione media è di circa 5-10g per volta (10-20kcal). |
VALORI NUTRIZIONALI (100 g)
Calorie: 188 KcalCarboidrati: 12.50 g Proteine: 3.10 g Grassi: 14.30 g
Colesterolo: 0.00 mg Fibre: 1.40 g |