Cannelloni Ripieni di Carne
Stamattina mi sono svegliata con la voglia di pasta al forno! Così mi
sono alzata dal letto come una molla, ho fatto la mia colazione (immancabile) e
mi sono messa d'impegno a preparare e stendere la pasta fresca all'uovo. E questo
è il risultato [faccio vedere la sfoglia di pasta appena preparata]. Adesso ho
2 scelte: preparare i cannelloni oppure le lasagne al forno. Io - quasi quasi -
li preparo entrambi: oggi però andiamo per gradi.
Vediamo insieme come si
preparano i cannelloni al forno ripieni di carne, nella versione più leggera
possibile.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Vota la Video Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
DIFFICOLTÀ: abbastanza facile
PER QUANTE PERSONE: 5 persone
COSTO: medio
CALORIE PER 100 GRAMMI: 134,00 KCal
TEMPO DI PREPARAZIONE:
NOTE: 30 minuti per la pasta; 30 minuti per la preparazione dei cannelloni; 25 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Ricette dietetiche Light / Primi piatti / Cannelloni Ripieni di Carne
Preparazione Cannelloni Ripieni di Carne
- Preparare la pasta fresca come riportato in QUESTO VIDEO. Ottenere così 5 sfogli rettangolari dalle dimensioni di 15 X 20 cm. Lessare gli sfogli di pasta in acqua leggermente salata: 2 minuti sono sufficienti per una cottura al dente. Rimuovere la pasta dall'acqua con la schiumarola ed appoggiarla su un canovaccio pulito. Per velocizzare la preparazione, è possibile acquistare gli sfogli di pasta già pronta.
- Preparare il ragù di carne light come riportato in QUESTO VIDEO.
- Preparare la besciamella senza burro: in un pentolino, scaldare circa 500 ml di latte ed insaporire con sale, pepe e noce moscata. Sciogliere la farina di riso nel rimanente latte freddo. Quando il latte aromatizzato inizia a bollire, unire anche l'amido di riso disciolto e continuare a cuocere fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Insaporire la besciamella light con 20 g di grana grattugiato.
- Stendere un paio di mestoli di besciamella calda in una teglia rettangolare: la besciamella sarà la base dei cannelloni.
- Procedere ora con la preparazione dei cannelloni. Tagliare ogni sfoglio di pasta in 2 rettangoli dalle dimensioni approssimative di 15 X 10 cm. Sistemare mezza sottiletta (oppure un altro formaggio a piacere) sul lato corto di ogni rettangolo, farcire con un cucchiaio di besciamella e uno di ragù. Avvolgere la pasta iniziando dal lato corto e posizionare ogni cannellone ottenuto sulla teglia rettangolare.
- Procedere in questo modo con tutti gli ingredienti.
Consigli utili |
- Coprire i cannelloni con la rimanente besciamella e spolverizzare la superficie con circa 30 g di grana grattugiato. Ultimare con una cucchiaiata di ragù di carne.
- Coprire la teglia con un foglio di alluminio per evitare di bruciare la superficie dei cannelloni.
- Infornare la teglia a 200°C per 15 minuti. Rimuovere l'alluminio e far dorare per altri 10 minuti.

Ingredienti Ricetta
Ingredienti per 10 cennelloni
- 55 g di farina di riso
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
- 600 ml di latte
- 1 grattugiata di noce moscata
- 150 g (5 fogli) di pasta fresca
- q.b. di pepe
- 300 g di ragu' di carne
- q.b. di sale
- 125 g (5 fette) di sottilette
Materiale Occorrente
- Teglia rettangolare
- Tagliere
- Coltello o rotellina tagliapasta
- Casseruola
- Frustino
- Bilancina di precisione
- Cucchiaio di legno
- Mestolo
- Grattugia
- Schiumarola
- Pentola ampia e bassa per cuocere la pasta
- Canovaccio
- Alluminio
Il commento di Alice - PersonalCooker
Eccoli qua i miei cannelloni! Speciali! La pasta al forno è perfetta da servire in un'occasione speciale come il Natale: potete tranquillamente preparare i cannelloni per tempo, cuocerli, lasciarli raffreddare e poi congelarli. Nel giorno di Natale non dovrete far altro che rimuovere la pasta ripiena dal congelatore e far dorare la superficie in forno alcuni minuti.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
I Cannelloni Ripieni di Carne sono un primo
piatto ripieno a base di pasta fresca, ragù di carne, besciamella e formaggio.
Hanno un apporto energetico elevato (si consideri che di tutti gli ingredienti
non è possibile stimare la disidratazione in cottura, pertanto la
concentrazione nutrizionale dovrebbe essere superiore a quanto citato); anche la
quota di grassi (prevalentemente saturi) è più che significativa. Le proteine
sono ben presenti e ad alto valore biologico; i carboidrati sono abbondanti. Il
colesterolo non è eccessivo e le fibre trascurabili.
Pur non essendo paragonabili a quelli tradizionali (molto più calorici e ricchi di grassi saturi),
anche questi cannelloni (leggeri e più magri) non sono un piatto
particolarmente indicato alla dieta ipocalorica e a quella contro
l'ipercolesterolemia.
La
porzione media di Cannelloni Ripieni di Carne è di circa 200-250g
(270-340kcal). |
VALORI NUTRIZIONALI (100 g)
Calorie: 134 KcalCarboidrati: 13.10 g Proteine: 9.10 g Grassi: 5.40 g
Colesterolo: 41.00 mg Fibre: 0.40 g |