Salsicciotto per Cani - Cibo per Animali Fatto in Casa
Quando vi recate al supermercato per comperare qualcosa per il vostro cucciolo peloso, non vi soffermante sugli ingredienti dichiarati in etichetta? Ho spesso osservato con attenzione questo dettaglio, ma inutilmente perché non riuscivo ad avere un'idea sugli effettivi componenti di quell'alimento. Allora, per togliere qualsiasi dubbio, ho deciso di preparare io qualcosa di buono per il mio cane: un salsicciotto che, sono sicura, adorerà!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 132 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 15 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Ricette per Animali / Salsicciotto per Cani - Cibo per Animali Fatto in Casa
Ingredienti
Per 4 salsicciotti
- 700 g di patate
- 250 g di carne magra mista macinata
- 100 g di zucchine o di carote
- 120 g (2 medie) di uova
- Q.b. di prezzemolo
- 50-80 g di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Coltello
- Schiacciapatate
- Ciotola
- Pellicola trasparente resistente ad alte temperature
Preparazione
- Lavare le patate, sbucciarle (facoltativo), e tagliarle a pezzi. Lessare le patate in acqua bollente fino a quando risulteranno molto morbide.
- Lessare una carota e/o una zucchina.
Lo sapevi che
|
- Schiacciare le patate insieme alle carote ed alle zucchine. Lasciar intiepidire.
- Impastare la carne macinata alla purea di verdure, aggiungendo due uova e il prezzemolo.
- Aggiungere man mano il pane grattugiato fino ad ottenere una consistenza lavorabile con le mani.
Il sale |
- Dividere il composto in quattro parti. Stendere una parte d'impasto su un foglio di pellicola trasparente (resistente alle alte temperature) e modellare con le mani fino ad ottenere la forma di un salsicciotto. Avvolgere il polpettone nella pellicola per formare una caramella. Eseguire la stessa operazione anche con le altre porzioni d'impasto.
- Far bollire i salsicciotti avvolti nella pellicola in acqua bollente per 15-20 minuti.
- Rimuovere dall'acqua di cottura, lasciar intiepidire e tagliare a fette.
- Servire il salsicciotto a fette nella ciotola del cane, aggiungendo a piacere il brodo di cottura delle verdure.
- Conservare i salsicciotti in frigo per 2-3 giorni oppure congelarli: in questo caso, la conservazione può essere prolungata fino ad un paio di mesi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
I cani hanno esigenze nutritive differenti in base alla taglia, all'altezza, all'età e alla razza: per i dosaggi corretti, discutetene sempre con il vostro veterinario!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 132 Kcal
- Carboidrati: 15.30 g
- Proteine: 6.60 g
- Grassi: 5.30 g
- di cui saturi: 2.01g
- di cui monoinsaturi: 2.33g
- di cui polinsaturi: 0.98 g
- Colesterolo: 55.00 mg
- Fibre: 1.40 g

Ha un apporto energetico medio-basso, fornito soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi ed infine dalle proteine.
I glucidi sono tendenzialmente complessi, gli acidi grassi prevalentemente insaturi e le proteine soprattutto ad alto valore biologico. Le fibre sono presenti ed il colesterolo non troppo significativo.
La porzione media di Salsicciotto per Cani varia in base alla taglia dell'animale.