Crocchette per Cani con Carne e Verdure
Cosa servite per pranzo al vostro più fedele amico? Quando il piatto si trasforma in ciotola e il vostro amico in un cucciolo peloso, non c'è da scherzare! Prendersi cura del proprio cane significa anche scegliere i cibi con attenzione e cura. Perché non preparare qualcosa in casa? Così siamo certi che l'alimento che serviamo al nostro cucciolo è sano e genuino! Vi propongo la rivisitazione casalinga delle crocchette per cani con carne, riso e verdure!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Vota la Video Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
DIFFICOLTÀ: abbastanza facile
PER QUANTE PERSONE: 4 persone
COSTO: medio
CALORIE PER 100 GRAMMI: 157,00 KCal
TEMPO DI PREPARAZIONE:
NOTE: 30 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Ricette per Animali / Crocchette per Cani con Carne e Verdure
Preparazione Crocchette per Cani con Carne e Verdure
- Lavare le verdure sbucciando le carote (facoltativo) ed eliminando il piccolo dalle zucchine. Tagliare le verdure a rondelle e lessarle a lungo in acqua.
- Nel frattempo, scaldare una padella e, senza aggiungere condimenti, rosolare la carne macinata (pollo, tacchino e manzo) a fiamma sostenuta per 5-6 minuti.
- Riunire le verdure bollite e la carne macinata e rosolata nel contenitore di un frullatore: ridurre il composto in purea.
Lo sapevi che
|
- Riunire la crema di carne e verdure in una ciotola e mischiare con il riso bollito in precedenza. Amalgamare con farina di riso, farina integrale e uova: si dovrà ottenere un impasto denso ed appiccicoso.
- Preriscaldare il forno a 200°C.
- Spalmare il composto su una piastra foderata con carta da forno ed ottenere un rettangolo dallo spessore di circa un centimetro.
- Cuocere lo strato d'impasto in forno a 200°C (ventilato) per 15 minuti. Rimuovere dal forno e tagliare il rettangolo a piccoli dadini, aiutandosi con un coltello a lama lunga oppure con una rotellina taglia pizza.
- Infornare nuovamente e proseguire la cottura a 180/160°C per altri 20-30 minuti, fino a quando le crocchette risulteranno sode.
- Lasciar raffreddare: controllare la consistenza dell'alimento. Se le crocchette sono umide, lasciarle asciugare in forno a basse temperature fino ad ottenere la croccantezza desiderata.
- Conservare le crocchette in un sacchetto di plastica per 7-10 gg oppure in una scatola di latta.
Attenzione |

Ingredienti Ricetta
Per 400 g circa di crocchette secche
- 250 g di carote
- 150 g di zucchine
- 250 g di carne magra mista macinata
- 60 g (1 medio) di uova
- 60 g di farina di riso
- 60 g di farina integrale
- Alimento bollito: 200 g di riso
Materiale Occorrente
- Teglia da forno
- Coltello o rotellina taglia pasta
- Ciotola
- Spatola
- Frullatore
Il commento di Alice - PersonalCooker
Anche voi amate i cani? Se è così, consiglio di non perdervi questo
video: vi potrà essere molto utile per capire come prendervi cura di Fido (anche)
attraverso l'alimentazione casalinga.
Per la dieta del cane valgono le nostre stesse regole: ci sono
alimenti buoni da preferire e alimenti dannosi (o potenzialmente
pericolosi) da evitare.
A volte, interpretare l'etichetta del cibo per cani industriale non è
semplicissimo, e molti di noi preferiscono servire al proprio cucciolo il cibo
casalingo, scongiurando il rischio di dare al cane sottoprodotti di scarsa
qualità.
I nostri amici a 4 zampe hanno bisogno del giusto apporto di
carboidrati complessi, proteine e grassi, con eventuale integrazione vitaminica
e minerale specifica.
Facciamo un passo in più e vediamo quali sono gli alimenti da
preferire e quelli da evitare.
Alimenti Amici della Salute del
Cane
Per fare in modo che Fido cresca in modo sano, dobbiamo assicurargli
una corretta alimentazione. La dieta casalinga per il cane consiste nella
combinazione di carne, amidi, verdure ed eventuali complementi come ad esempio
oli vegetali, vitamine e minerali. Scopriamo insieme quali sono i cibi
considerati fedeli alleati della sua salute:
Attenzione ad alcuni Alimenti
Per alcuni alimenti dobbiamo prestare particolare attenzione:
Alimenti da Evitare
La dieta del cane non è come la nostra: alcuni cibi considerati da noi
appetitosi, potrebbero essere molto pericolosi per Fido.
Scopriamo quali sono gli alimenti che Fido non dovrebbe consumare:
Altri Consigli Utili
Di seguito, alcuni consigli utili per migliorare la vita del nostro
amico a quattro zampe:
Mai dare per scontato la dieta di Fido, il nostro più fedele amico!
Prendiamoci cura del nostro cucciolo peloso, proprio come lui ci dimostra il
suo amore: in questo modo potremmo contribuire a migliorare la sua vita,
garantendogli un futuro longevo e in piena forma!
Commento alla Videoricetta
Che soddisfazione preparare qualcosa di buono ai nostri amici a
quattro zampe! Per una lunga conservazione, vi consiglio di seccare molto bene
le crocchette mantenendo una temperatura bassa per lungo tempo. Potete anche
essiccarle in due-tre giorni, sfruttando addirittura il calore del sole (se
preparate le crocchette d'estate): in questo modo potrete conservarle anche per
un mese o più!
Provate anche il Salsicciotto per Cani!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Le
Crocchette per Cani sono un alimento per animali che può essere utilizzato
nell'alimentazione consuetudinaria del cane. Hanno un apporto energetico medio, fornito soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I glucidi sono tendenzialmente complessi, gli acidi grassi prevalentemente insaturi e le proteine soprattutto ad alto valore biologico. Le fibre sono presenti ed il colesterolo non è troppo significativo. La porzione media di Crocchette per Cani varia in base alla taglia dell'animale. |
VALORI NUTRIZIONALI (100 g)
Calorie: 157 KcalCarboidrati: 17.90 g Proteine: 6.90 g Grassi: 5.30 g
Colesterolo: 42.70 mg Fibre: 1.60 g |