Quando sono da sola, mi piace mettermi sul divano, coprirmi le gambe con una coperta e gustarmi una zuppa caldissima con gli ortaggi di stagione. Ora la verza domina gli orti, così ho pensato di utilizzarla per preparare una fantastica zuppa, in cui affogare il farro! Mi aiutate a preparare questo piatto?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 71 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Zuppa di Farro e Verza
Ingredienti
- 400 g di verza
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- Qualche foglia di salvia
- 500 ml circa di acqua
- Alimento fatto in casa: 30 g di dado vegetale
- Cereale decorticato: 200 g di farro
- 50 g di formaggio grana a pezzi o di Formaggio grana grattugiato
Materiale Occorrente
- Casseruola con coperchio
- Tagliere
- Coltello
- Mestolo
- Cucchiaio di legno
Preparazione
Nota bene |
- Ammollare il farro decorticato in acqua per almeno 6 ore.
- Sciacquare il farro per rimuovere una parte dei fitati.
- Lavare la verza e tagliarla a listarelle sottili.
- Versare un goccio d'olio in una capiente casseruola, far saltare la verza e mantenere una fiamma allegra fino a doratura. Aggiustare di sale e pepe. Cuocere per circa 5 minuti.
- Nel frattempo, portare a bollore un litro d'acqua ed aggiungere un paio di cucchiai di dado vegetale in crema fatto in casa.
Lo sapevi che
|
- A questo punto, riunire il farro ammollato nella casseruola della verza, tostarlo leggermente, dunque coprirlo a filo con il brodo vegetale preparato. Cuocere a fiamma dolce, mescolando di tanto in tanto, per 60 minuti o più, seguendo le indicazioni riportate in confezione. Se necessario, aggiungere qualche mestolino di brodo durante la cottura.
- Quando il farro è cotto, aromatizzare con la salvia spezzettata ed unire il grana tagliato a pezzi piccolissimi. Attendere 5 minuti affinché il farro s'insaporisca, dunque servire con del pane tostato o con dei crostini.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Per una versione più carica, potete servire la zuppa di farro con speck croccante oppure, per rimanere in tema vegetariano, consiglio di cuocere la verza con funghi porcini: un trionfo di sapori!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 71 Kcal
- Carboidrati: 9.90 g
- Proteine: 3.40 g
- Grassi: 2.30 g
- di cui saturi: 0.75g
- di cui monoinsaturi: 1.19g
- di cui polinsaturi: 0.33 g
- Colesterolo: 2.60 mg
- Fibre: 2.20 g

I glucidi sono prevalentemente complessi (amido), gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Le fibre sono abbondanti e il colesterolo è insignificante.
La Zuppa di Farro e Verza è un alimento che si presta alla dieta latto ovo vegetariana (con grana senza caglio animale) ma non a quella vegana; è inoltre controindicata per l'intolleranza al lattosio ed al glutine.
Risulta facilmente inquadrabile nel regime alimentare ipocalorico contro il sovrappeso e nella nutrizione clinica delle malattie del metabolismo.
La porzione media di Zuppa di Farro e Verza è di circa 500g (355kcal).