Vellutata di Patate e Finocchio - Vellutata Depurativa ed Anti-gonfiore
Alzi la mano che di noi si sente gonfio e pesante dopo le scorpacciate delle feste di Natale! Inutile versare lacrime di coccodrillo: non ci resta che correre ai ripari! Possiamo trarre beneficio dal cibo: alcuni alimenti possono infatti aiutare l'organismo ad allontanare le scorie e a diminuire il gonfiore feste-dipendente. Prepariamo insieme una vellutata deliziosa scaccia pancia gonfia!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 43 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti + il tempo per la preparazione delle verdure
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Funzionali / Ricette dietetiche Light / Vellutata di Patate e Finocchio - Vellutata Depurativa ed Anti-gonfiore
Ingredienti
- 800 g circa di finocchi
- 300 g di patate
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- q.b. di acqua
- 1 presa di sale
- 100 ml di latte
- 20 g di Formaggio grana grattugiato
- 20 g di lamelle di mandorle
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Mixer ad immersione
- Tagliere
- Coltello preferibilmente in ceramica
- Sbuccia verdure
- Padella
Preparazione
- Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. Tuffarle nell’acqua fredda.
- Nel frattempo, mondare il finocchio e tagliarlo a fette piuttosto sottili.
L’idea giusta |
- Sistemare i pezzetti di finocchio e patate in una teglia e coprire a filo con l’acqua. Aggiustare di sale ed unire un cucchiaino di semi di finocchio: far bollire dolcemente le verdure per 20-30 minuti, fino a quando saranno morbide. Da ricordare che più i pezzi di patate e finocchio sono grandi, più a lungo dovranno cuocere le verdure.
- Frullare le verdure con il mixer ad immersione ed aggiungere mezzo bicchiere circa di latte. Arricchire la vellutata con il grana grattugiato. Chi desidera una vellutata più liquida, può aggiungere ancora acqua oppure latte.
- Tostare leggermente le lamelle di mandorle in una padella.
- Servire la vellutata depurativa decorando con qualche lamella di mandorla tostata e con semi di finocchio.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Concludo con un'importante aforisma di Ippocrate: Fa che il cibo sia la tua medicina. E questa squisita vellutata depurativa ne costituisce una prova concreta! E per tenervi sempre in forma, seguite le lezioni di video-fitness suggerite dalla nostra personal Trainer Terry!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 43 Kcal
- Carboidrati: 5.60 g
- Proteine: 2.30 g
- Grassi: 1.40 g
- di cui saturi: 0.40g
- di cui monoinsaturi: 0.70g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 1.80 mg
- Fibre: 2.00 g

NOTA BENE: i valori nutrizionali della vellutata sono riferiti alla ricetta con 100ml di acqua aggiunta