Prepariamo qualcosa di buono con un cereale che sta catturando sempre più la nostra attenzione? Ho in mente di cucinare un tortino con miglio, zucchine e ricotta: sarà un primo piatto delicatissimo, alternativo, veloce da preparare e indicato anche a chi soffre di celiachia perché senza glutine!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 103 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 5 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Tortino di Zucchine e Miglio
Ingredienti
- 150 g di miglio
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- 100 g di ricotta fresca
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- Qualche foglia di basilico
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 500 g di zucchine
- 300 ml di acqua
- Alimento senza glutine: 30 g circa di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- Casseruola con coperchio
- Padella
- Tagliere
- Coltello
- Pirofila rettangolare dalle dimensioni di 15 X 20 cm
- Cucchiai
Preparazione
- Portare a bollore 300 ml di acqua e salare leggermente. Quando l’acqua bolle, versare a pioggia il miglio, coprire con il coperchio e cuocere per 20-25 minuti, o fino a quando si sarà assorbita tutta l’acqua.
- Lavare le zucchine e rimuovere il picciolo. Tagliare le zucchine a dadini piccolissimi.
- Scaldare un goccio d’olio in una padella, dunque far saltare le zucchine aggiungendo sale e pepe. Cuocere le zucchine a fiamma vivace per 5 minuti, avendo cura di rigirarle spesso.
- Quando il miglio è pronto, unire circa metà delle zucchine ed insaporire con grana grattugiato e fiocchi di ricotta fresca.
- Versare un goccio d’olio su una pirofila rettangolare, dalle dimensioni di 15 cm X 20 cm, e cospargere con pane grattugiato senza glutine.
Attenzione alla spiga barrata! |
- Distribuire il composto di miglio e zucchine nella pirofila, livellare con un cucchiaio e ricoprire con le zucchine tenute da parte in precedenza. Ultimare con una spolverizzata di pane grattugiato senza glutine.
- Cuocere in forno caldo, preriscaldato a 180°C, per 15-20 minuti. Accendere la funzione “grill” gli ultimi 5 minuti per gratinare la superficie.
La cottura veloce |
- Sfornare il tortino, cospargere con basilico fresco, lasciar intiepidire 10 minuti e servire tagliandolo a fette.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Consiglio di lasciar intiepidire il tortino prima di tagliarlo, in modo da riuscire ad ottenere fettine perfette! Potete arricchirlo con altri formaggi oppure, per una versione di mare, consiglio di accompagnarlo con gamberoni saltati in padella! Per una variante più aromatica, consiglio invece di aggiungere una bustina di zafferano nell'acqua di cottura del miglio! Una vera delizia!E se vi piace questo cereale, scoprite tutte le nostre ricette a base di miglio!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 103 Kcal
- Carboidrati: 13.70 g
- Proteine: 4.30 g
- Grassi: 3.80 g
- di cui saturi: 1.30g
- di cui monoinsaturi: 1.90g
- di cui polinsaturi: 0.60 g
- Colesterolo: 5.10 mg
- Fibre: 1.70 g

Le fibre sono abbondanti e il colesterolo non è troppo elevato.
Il Tortino di Zucchine e Miglio è un alimento vegetariano (non vegano), idoneo alla dieta contro la celiachia ma inadatto alla nutrizione contro l'intolleranza al lattosio. Si presta al trattamento clinico di certe patologie come l'obesità e le patologie del metabolismo.
La porzione media di Tortino di Zucchine e Miglio è di circa 200-300g (205-310kcal).