Il matrimonio tra asparagi e uova è oramai divenuto un must delle feste pasquali. Per questo, il menù di oggi vede come protagonisti proprio questi due ingredienti, che saranno riuniti in un meraviglioso timballo di riso dall'effetto scenografico. Ideale anche da preparare con un po' di anticipo, il timballo di riso con uova di quaglia ed asparagi è indicato anche per un corposo pic-nic nel giorno di Pasquetta. Andiamo subito a scoprire come si prepara.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 131 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per pulire e cuocere gli asparagi; 15 minuti per la preparazione del riso
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette Pasquali / Ricette per le Festività / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Timballo pasquale di riso
Ingredienti
Per il riso
- 1 spicchietto di aglio
- 100 ml (mezzo bicchiere) di vino bianco secco
- 25 g (1 media) di sottilette
- q.b. di sale
- 300 g di riso
- q.b. di pepe
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- 500 g di asparagi bianchi
Per decorare
- 200 g cica di asparagi verdi
- 240 g circa (12 medie) di uova di quaglia
Materiale Occorrente
- Casseruola per cuocere il riso
- Pentolino per riscaldare il brodo
- Mestoli di legno
- Tagliere e coltelli
- Padella per lessare gli asparagi
- Teglia dal diametro di 18 cm
- Sbuccia verdure
Preparazione
Per preparare il timballo, si cucinerà il risotto con gli asparagi bianchi e, una volta versato in uno stampo e rovesciato su un piatto da portata, si decorerà con fiorellini preparati con asparagi verdi e uova di quaglia. |
- Per prima cosa, pulire gli asparagi bianchi: rimuovere la parte più esterna con lo sbuccia verdure, evitando di rovinare la punta. Rimuovere le parti più dure e tagliare gli asparagi in piccoli pezzetti, lasciando invece intere le punte. Preparare il sugo portando i pezzetti di asparagi a cottura con un goccio d'olio, sale, pepe, aglio ed eventualmente un po' d'acqua. Saranno necessari all'incirca 15-20 minuti.
- Procedere dunque con la pulizia degli asparagi verdi: privarli delle parti più dure, sbucciarli e riporli delicatamente in una padella larga e bassa. Coprirli d'acqua leggermente salata e cuocerli fino a quando saranno morbidi.
- Quando il ragù di asparagi bianchi sarà pronto, versare il riso e tostarlo alcuni istanti. Sfumare con il vino bianco secco e idratare gradatamente il riso con il brodo di carne, fino a quando sarà cotto al punto giusto.
Il consiglio OK |
- A pochi minuti dal termine della cottura, mantecare il riso con la sottiletta e con il formaggio grana. Versare il tutto in uno stampo dal diametro di 18 cm precedentemente imburrato (oppure in uno stampo a forma di uovo o campana) e lasciar riposare alcuni minuti, in modo che il timballo assuma la forma dello stampo.
- Rovesciare il timballo in un piatto da portata.
- Nel frattempo, cuocere le uova sode di quaglia in acqua bollente per 4 minuti; dunque scolarle dall'acqua e sgusciarle. Decorare il timballo costruendo dei fiori: gli asparagi verdi costituiranno il gambo del fiore, mentre le uova di quaglia tagliate in 4 parti ne rappresenteranno i petali.
- Servire subito il timballo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Per gli amanti delle uova e degli asparagi, questo bel timballo (buono a vedersi e a mangiarsi) è pronto per iniziare con gusto e sorpresa il pranzo di Pasqua. Sorprendete dunque i vostri commensali nel giorno della festa delle Resurrezione con questo primo piatto veloce e semplice da preparare, ma sempre d'effetto! Buona Pasqua.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 131 Kcal
- Carboidrati: 15.70 g
- Proteine: 4.80 g
- Grassi: 3.30 g
- di cui saturi: 1.20g
- di cui monoinsaturi: 1.70g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 120.10 mg
- Fibre: 1.30 g
