Tiella Barese - Riso, Patate e Cozze
Vi piace la matematica? Vi suggerisco una proporzione culinaria:
trovate l'incognita X.
Paella: Valencia = X: Bari
Avete trovato l'incognita? La X in questione è la Tiella, una
preparazione Barese a base di Riso, Patate e Cozze. Volete scoprire di più e
il motivo di questa proporzione? Tutti i dettagli nel video!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 106 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà difficile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 50 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette Regionali / Tiella Barese - Riso, Patate e Cozze
Ingredienti
- 800 g di cozze
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio di aglio
- Q.b. di prezzemolo
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 500 ml di acqua
- 400 g di pomodorini
- 250 g di riso Carnaroli, Arborio, Roma o un altro tipo di riso
- 400 g di patate
- 30 g di pane grattugiato
Materiale Occorrente
- Teglia in vetro o in terracotta dal diametro di 26 cm
- Casseruola
- Mandolina
- Tagliere
- Sbucciapatate
Preparazione
- Pulire le cozze. Strofinare le conchiglie delle cozze con una spazzolina; in alternativa, frizionare energicamente le conchiglie tra loro per rimuovere impurità e incrostazioni. Eliminare eventuali cozze rotte o parzialmente aperte. Rimuovere da ogni cozza il bisso (barbetta) che fuoriesce dalla conchiglia, esercitando una leggera ma decisa pressione: per eliminare la barbetta è possibile aiutarsi con un coltello oppure strapparla con le mani. Eliminare eventuali incrostazioni più profonde sul guscio delle cozze, aiutandosi con la lama di un coltello. Sciacquare le cozze sotto l’acqua corrente e raccoglierle in una ciotola.
- Far schiudere le cozze con il calore: raccogliere le conchiglie in una casseruola, senza aggiungere il condimento. Coprire con il coperchio e mantenere una fiamma allegra. Di tanto in tanto, mischiare le cozze per uniformare il calore. Quando le cozze sono aperte, spegnere il fuoco, togliere il coperchio e lasciar intiepidire.
- Con una schiumarola, rimuovere le cozze e filtrare il sugo attraverso un colino foderato con una garza o con la carta assorbente.
Lo sapevi che
|
- Quando le cozze si sono intiepidite, aiutandosi con le mani, staccare i due gusci, eliminando quello vuoto.
La ricetta originale |
- Lavare i pomodorini, asciugarli e tagliarli a fettine. In alternativa, tagliare a fette dei pomodori da sugo.
- Sbucciare le patate e tagliarle a fettine sottilissime, magari aiutandosi con una mandolina.
Curiosità |
- Preparare la tiella. In una teglia rotonda in pirex oppure in terracotta, strofinare uno spicchio di aglio, versare due cucchiai di olio e realizzare uno strato di patate, cercando di sovrapporre leggermente i bordi. Chi desidera, può aggiungere delle fettine sottili di cipolla (come da ricetta tradizionale).
- Realizzare un altro strato di pomodorini, aggiustare di sale e pepe, aromatizzare con prezzemolo e distribuire uno strato di cozze con il guscio. Versare il riso Arborio o Carnaroli, dunque realizzare un altro strato di patate e pomodori.
- Versare, in un punto, il liquido di cottura delle cozze e l’acqua bollente salata (oppure un fumetto di pesce o crostacei), in dosi pari al doppio rispetto al peso del riso.
Curiosità |
- Completare la superficie con del pane grattugiato e con del formaggio grana. Aggiungere due cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Infornare la tiella e cuocere a 200°C (ventilato) per 50-60 minuti.
- Sfornare, porzionare e servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Esiste una versione più ricca che prevede l'aggiunta delle zucchine! Altre fonti suggeriscono di sostituire il formaggio grana con il pecorino: quale sarà la vostra versione preferita?Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 106 Kcal
- Carboidrati: 16.70 g
- Proteine: 3.80 g
- Grassi: 3.10 g
- di cui saturi: 0.75g
- di cui monoinsaturi: 1.83g
- di cui polinsaturi: 0.47 g
- Colesterolo: 15.10 mg
- Fibre: 1.00 g

Ha un apporto energetico moderato, fornito principalmente dai glucidi, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I carboidrati sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi ad alto valore biologico.
Il colesterolo e le fibre sono poco rilevanti.
Riso, Patate e Cozze è una preparazione che si presta a tutti i regimi nutrizionali, compresi quello per il sovrappeso e per le malattie del metabolismo; si consiglia di fare attenzione a chi potrebbe essere allergico alle cozze.
Priva di lattosio e contenente glutine, può essere consumata dagli intolleranti allo zucchero del latte ma dev'essere evitata nella dieta per la celiachia.
Non è tollerata dalle filosofie vegetariana e vegana.
La porzione media (senza gusci) corrisponde circa a 300-400 g (315-420 kcal).