Tagliatelle al Cacao - Ricetta per San Valentino
Cioccolatiamo insieme? San Valentino si sta avvicinando e se vogliamo prendere per la gola il nostro amato, ci dobbiamo rimboccare le maniche e preparare qualcosa di speciale. Così ho pensato ad un primo piatto prezioso e dal sapore coinvolgente tutto da scoprire. Nel mio menù di san Valentino, non possono mancare le tagliatelle al cacao: e oggi sono qui per proporle a voi.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 305 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione dell’impasto, 10 minuti per la preparazione del sugo + il tempo di riposo della pasta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per le Festività / Ricette per San Valentino / Tagliatelle al Cacao - Ricetta per San Valentino
Ingredienti
Per la pasta al cacao
- 100 g di semola rimacinata di grano duro
- 70 g di farina bianca di tipo 00
- 30 g di cacao amaro
- 120 g (2 medie) di uova
Per il condimento
- 100 g di mascarpone
- 100 g di speck
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 30 g di gherigli di noci
- Se necessario: 30 ml di latte
Materiale Occorrente
- Spianatoia
- Ciotola
- Padella
- Forchettone
- Matterello o macchina stendi pasta
- Rotellina tagliapasta
- Setaccio
- Pellicola trasparente
- Scolapasta
Preparazione
- Preparare la pasta al cacao seguendo il metodo classico della pasta fresca all’uovo. Setacciare la farina bianca con il cacao amaro in polvere. Unire dunque la semola rimacinata e le uova: mescolare per bene con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Se necessario, aggiungere altra semola.
- Avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare almeno mezz’ora per far “rilassare” l’impasto.
- Stendere la pasta con il matterello o con l’apposita macchina stendi pasta. Ottenere così delle fettuccine non troppo sottili.
- Mettere a bollire abbondante acqua in una capiente casseruola. Salare leggermente e tuffare le fettuccine al cacao. Cuocere per 3-4 minuti.
- Nel frattempo, preparare il sugo di accompagnamento. In una padella, scaldare dolcemente il mascarpone, aggiungendo un goccio di latte. Unire così lo speck tagliato a listarelle.
Nota bene |
- Scolare la pasta ed unirla al sugo di speck e mascarpone.
- Servire le fettuccine al cacao con il sugo di mascarpone, accompagnando con qualche pezzetto di gheriglio di noce (meglio se tostato) e prezzemolo.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Queste particolari tagliatelle sono un primo piatto straordinario, soprattutto se il vostro amato va pazzo per il cioccolato! Non perdetevi le altre mie proposte culinarie per San Valentino: vi aspetta un menù completo, dall'antipasto al dolce!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 305 Kcal
- Carboidrati: 24.60 g
- Proteine: 14.20 g
- Grassi: 17.30 g
- di cui saturi: 7.80g
- di cui monoinsaturi: 6.10g
- di cui polinsaturi: 3.40 g
- Colesterolo: 136.50 mg
- Fibre: 2.70 g
