Strozzapreti Fatti in Casa con Sugo di Vongole
Sabato sera sono uscita per cena e il cameriere mi ha consigliato un primo piatto di strozzapreti con sugo di vongole. Il gusto era strepitoso: l'unico problema era che la pasta non era fatta in casa! Gli strozzapreti sono favolosi quando fatti a mano! Così oggi, visto che ho appena preparato gli strozzapreti, vorrei riproporre la ricetta che ho assaggiato questo fine settimana. Vediamo ciò che ci occorre!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 130 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 60 minuti per la preparazione; 2 ore per l’ammollo
Categoria Ricetta: Primi piatti / Strozzapreti Fatti in Casa con Sugo di Vongole
Ingredienti
Per gli strozzapreti
- 200 g di semola rimacinata di grano duro
- 120 ml di acqua
Per il sugo
- 1 cucchiaio di pane grattugiato
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 200 g di pomodorini
- 1 spicchio di aglio
- Q.b. di sale
- 1 pezzo di peperoncino
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 500 g di vongole
- 1 bicchierino di vino bianco secco
Materiale Occorrente
- Ciotole di varie dimensioni
- Padella con coperchio
- Tagliere
- Scolapasta
- Schiumarola
- Matterello
- Pellicola
- Rotellina tagliapasta
Preparazione
- Pulire e lavare perfettamente le vongole, scartando quelle rotte ed aperte. Mettere in ammollo le vongole in acqua e sale per un paio d'ore, cambiando l'acqua un paio di volte. Per approfondimenti, seguire le indicazioni riportare su QUESTO VIDEO.
- Preparare gli strozzapreti in casa.
Come si preparano gli strozzapreti? |
- Dedicarsi ora alla preparazione del sugo. Tagliare i pomodorini a fettine sottili e farli rosolare in padella con uno spicchio d'aglio, un po' d'olio ed il peperoncino fresco (oppure in polvere) ridotto in piccoli pezzi. Sciogliere anche un cucchiaino di concentrato di pomodoro nel liquido di cottura. Cuocere per 5 minuti.
- Alzare la fiamma, rimuovere l'aglio e versare le vongole, scolare dall'acqua di ammollo e sciacquarle dal sale in eccesso. Sfumare con il vino bianco e mescolare mantenendo una fiamma vivace per far evaporare l'alcol del vino.
Nota bene |
- Coprire la pentola con il coperchio, abbassare la fiamma e cuocere per 4-5 minuti.
- Nel frattempo, lessare gli strozzapreti in acqua leggermente salata per 3-4 minuti.
- A cottura ultimata, scolare la pasta con l'aiuto di una schiumarola e farla saltare nel sugo. Aromatizzare con prezzemolo tritato.
- Spegnere il fuoco e spolverizzare con una cucchiaiata di pane grattugiato: servirà per rendere il piatto più rustico e saporito.
- Servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questo sugo di vongole, secondo me, si sposa divinamente con la pasta fatta in casa! Io vi ho proposto gli strozzapreti, ma potete anche utilizzare le tagliatelle o le fettuccine!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 130 Kcal
- Carboidrati: 12.80 g
- Proteine: 9.30 g
- Grassi: 4.90 g
- di cui saturi: 0.80g
- di cui monoinsaturi: 3.40g
- di cui polinsaturi: 0.70 g
- Colesterolo: 18.20 mg
- Fibre: 0.90 g

Gli Strozzapreti con Sugo di Vongole sono idonei alla maggior parte dei regimi alimentari, eccezion fatta per gli intolleranti al glutine, i vegetariani e i vegani. E' consigliabile moderarne la porzione in caso di sovrappeso. La porzione media è di circa 200-250g (260-325kcal).