Spaghetti Integrali con Panna, Limone e Noci – Pasta Vegana
Immaginate un mix di vitalità, equilibrio e gusto racchiuso in un
unico piatto. Lasciate da parte tutto ciò che deriva direttamente o
indirettamente dal mondo animale. Pensate ora ad un appagamento del palato
senza rimorsi.
Tutte queste caratteristiche calzano a pennello al piatto che vi sto
per proporre: degli squisiti spaghetti integrali con salsa al limone, noci e
panna vegetale fatta in casa.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 290 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Diabetici / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Spaghetti Integrali con Panna, Limone e Noci – Pasta Vegana
Ingredienti
- 160 g di spaghetti integrali o di pasta integrale
- 80 g di panna vegetale
- 50 g di gherigli di noci
- scorza grattugiata di limone non trattato
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 1 ciuffo di prezzemolo
Materiale Occorrente
- Casseruola con coperchio per cuocere la pasta
- Padella per il sugo
- Forchettone
- Tagliere per alimenti
- Coltello preferibilmente in ceramica per il prezzemolo
- Coltello
- Schiaccianoci
Preparazione
- Portare ad ebollizione l'acqua in una capiente casseruola. Aggiustare di sale. Al momento dell'ebollizione, tuffare gli spaghetti integrali e cuocere per 10 minuti (controllare sulla confezione il tempo di cottura ottimale).
- Nel frattempo, preparare il sugo di accompagnamento. Schiacciare le noci con l'apposito strumento e tritare i gherigli in modo grossolano.
- Scaldare la panna vegetale a fuoco molto dolce: grattugiare la scorza di mezzo limone biologico e continuare a mescolare. A piacere, aggiungere anche qualche goccia di succo di limone per ottenere un sugo dal sapore più deciso.
Prepara la panna vegetale con le tue mani |
- Scolare la pasta al dente e terminare la cottura nel sugo di panna e limone. Se necessario, aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta: il sugo non deve risultare troppo asciutto.
- Tritare il prezzemolo ed aggiungerlo alla pasta. Servire la pasta fumante con il pepe ed i gherigli di noci spezzettati.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Perché provare questo piatto? Da una parte abbiamo la preziosità degli acidi grassi omega 6 ed omega 3 forniti dalle noci, dall'altra abbiamo anche le virtù antiossidanti fornite invece dal limone. Da non dimenticare pure la fibra contenuta nella pasta integrale, importante anche per aumentare la sensazione di sazietà. E poi, questo primo piatto merita una lode per il sapore: provare per credere.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 290 Kcal
- Carboidrati: 25.40 g
- Proteine: 6.70 g
- Grassi: 18.60 g
- di cui saturi: 2.40g
- di cui monoinsaturi: 4.20g
- di cui polinsaturi: 12.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 4.90 g

Gli Spaghetti Integrali con Panna, Limone e Noci sono un primo piatto privo di ingredienti di origine animale, quindi di colesterolo; anche i grassi saturi sono moderati. Tutte queste caratteristiche la rendono una pasta genericamente idonea all'alimentazione dei vegetariani, dei vegani e degli ipercolesterolemici (anche in virtù dell'elevato quantitativo di acidi grassi polinsaturi ed essenziali). Ovviamente, visto l'elevato potere calorico della preparazione, si consigliano porzioni moderate di circa 150 g a COTTO (435kcal).