Spaghetti alla chitarra con zucchine e stracchino
Esordisco oggi con un delicatissimo strumento musicale, la chitarra, che ci servirà per preparare dei meravigliosi spaghetti. Beh, diciamo, che non utilizzeremo propriamente la chitarra originale, bensì un bizzarro strumento di cucina che guarda caso porta lo stesso nome. Eccolo qui: pizzicando le corde di questa chitarra (che non sembra ma ha la sua veneranda età) otterremo degli spaghetti particolarissimi, unici nel loro genere perché presentano una caratteristica sezione quadrata. Siete curiosi di scoprire quale suono produce la chitarra in cucina? Suoniamo insieme e prepariamo gli spaghetti!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 219 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15-20 minuti per la pasta; 10 minuti per il sugo e la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Spaghetti alla chitarra con zucchine e stracchino
Ingredienti
Per la pasta
- 100 g di farina bianca di tipo 00
- 100 g di semola rimacinata di grano duro
- 120 g (2 medie) di uova
Per il sugo
- 300 g di zucchine
- 100 g di stracchino
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 2 cucchiai (20 ml) di olio extravergine d'oliva
- 1 ciuffetto di prezzemolo
Materiale Occorrente
- Chitarra per spaghetti (indispensabile)
- Padella per il sugo
- Macchina per stendere la pasta
- Tagliere e coltelli
- Mestolo per gli spaghetti
- Matterello
- Spianatoia
Preparazione
- Lavare le zucchine e rimuovere le estremità non edibili. Asciugarle accuratamente e ridurle in piccoli pezzi.
- Mettere sul fuoco una padella larga e, quando sarà calda, versare le zucchine. Proseguire la cottura con un goccio d’olio, aggiustando di sale e pepe.
- La pasta si prepara fin che si cucina il sughetto alle verdure. Versare le due farine in una ciotola capiente e lavorare per bene il tutto con due uova intere. L’impasto dovrà risultare sodo ma non eccessivamente duro.
- Stendere la pasta con il matterello o con l’apposita macchinetta: si consiglia di ricavare una pasta non eccessivamente sottile.
- Ricavare 4 sfogli e stenderli sulle corde tese della chitarra per spaghetti. Schiacciare ogni sfoglio con il matterello: la pasta si taglierà facilmente ed assumerà la forma dei classici spaghetti a sezione quadrata.
Lo sapevi che
|
- Tuffare nell’acqua bollente salata gli spaghetti così ottenuti e lasciarli cuocere per 3-4 minuti (a partire dall’ebollizione).
- Nel frattempo, le zucchine si saranno cotte: spegnere la fiamma ed aggiungere lo stracchino ridotto a pezzetti. Unire subito la pasta ben scolata dall’acqua di cottura. Ultimare con un po’ di prezzemolo e servire.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Non trovate che questi particolari spaghetti quadrati riescano a rendere più allegro ed armonioso il piatto? Se fossi in grado di suonare la chitarra, vi saluterei con una piacevole melodia ma sarà ben il caso che mi dedichi alla cucina, visto che la chitarra non la so usare (a parte quella per fare gli spaghetti .).Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 219 Kcal
- Carboidrati: 33.20 g
- Proteine: 8.30 g
- Grassi: 6.80 g
- di cui saturi: 2.90g
- di cui monoinsaturi: 3.00g
- di cui polinsaturi: 0.90 g
- Colesterolo: 57.90 mg
- Fibre: 1.80 g

