Sformato di lenticchie

Sformato di lenticchie
Ultima modifica 07.01.2022
/5

Le lenticchie sono state protagoniste delle nostre tavole (e dei cesti regalo) durante le festività natalizie: se ne avete avanzate molte, potete utilizzarle per preparare mille ricette.

Oggi vi propongo un favoloso sformato di lenticchie!

Carta di Identità della Ricetta

  • 220,5 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà facile
  • Dosi per 6 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 30 minuti per la preparazione; 8 ore di ammollo; 30 minuti di cottura

Categoria Ricetta: Primi piatti / Sformato di lenticchie

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Casseruola
  • Carta da forno
  • Ciotole di varie misure
  • Mestoli
  • Teglia rotonda dal diametro di 24 cm

Preparazione

1. Per preparare questa ricetta si possono usare delle lenticchie già pronte, magari quelle avanzate dalle festività natalizie, oppure iniziare da lenticchie secche.
2. Anche se non è indispensabile, mettere in ammollo le lenticchie per qualche ora: in questo modo, saranno più digeribili e più veloci da cuocere.

Attenzione

Nella ricetta utilizziamo lenticchie non decorticate. Per velocizzare i tempi, si possono usare le lenticchie decorticate: in questo caso, non è necessario l'ammollo, anche se si consiglia comunque di sciacquarle bene prima della cottura, per eliminare tutti gli elementi antinutrizionali.

3. Sciacquare le lenticchie, dunque raccoglierle in una casseruola. Sbucciare una carota e una patata, dunque tagliare le verdure a piccoli pezzi: mischiare il trito di carote e patate alle lenticchie, aggiustare di pepe e unire uno spicchio di aglio intero.
4. Coprire con acqua le lenticchie, dunque cuocere per circa 40 minuti, fino a quando sarannovmorbide e avranno assorbito tutto il liquido.
5. Aggiustare di sale.

È preferibile salare i legumi dopo la cottura: il sale, infatti, quando aggiunto durante la cottura, tende a indurire il tegumento, rendendo la lenticchia meno masticabile.

6. A questo punto, trasferire le lenticchie in una ciotola, lasciar intiepidire, dunque aggiungere il parmigiano grattugiato, le uova e il pane grattugiato.
7. Preriscaldare il forno a 180°C, in modalità "statico": foderare una teglia rotonda da 24 cm con la carta da forno e versare metà dell'impasto. Farcire con il formaggio fontina tagliato a dadini, dunque ricoprire con il rimanente impasto.
8. Ultimare distribuendo una cucchiaiata di pane grattugiato e del formaggio grattugiato sulla superficie, e aggiungere un filo d'olio: cuocere in forno per circa 25-30 minuti, o fino a doratura.

A piacere, si può cuocere l'impasto in padella: in questo caso, si consiglia di cuocere il composto come fosse un pancake, dunque distribuendo su una piastra calda il contenuto, poco per volta.

9. Sfornare, lasciar intiepidire e servire.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Un'idea molto carina è quella di porzionare l'impasto in piccoli contenitori per trasformare lo sformato in piccole monoporzioni.

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Essendo legumi, le lenticchie sono estremamente preziose in termini di proteinefibreferromagnesio e potassio: si stima che il loro contenuto in ferro sia di gran lunga superiore rispetto alla carne.

Inoltre sono molto nutrienti ed energetiche: 100 grammi di prodotto apportano infatti 291 kcal. Sono costituite da circa il 51% di carboidrati, 23% di proteine, 14% di fibre, 1% di grassi e dal restante 11% di acqua.

Per questi motivi, il consumo non dovrebbe limitarsi solamente alle festività di fine ed inizio anno, come spesso molti fanno per tradizione, ma dovrebbe estendersi fino a divenire una sana abitudine se non quotidiana almeno settimanale.

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 220,5 Kcal
  • Carboidrati: 24 g
  • Proteine: 14,1 g
  • Grassi: 8,23 g
    • di cui saturi: 4,57g
    • di cui monoinsaturi: 2,8g
    • di cui polinsaturi: 0,86 g
  • Colesterolo: 92,4 mg
  • Fibre: 4,8 g
Foto Sformato di lenticchie

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto