Oggi prepareremo un risotto particolarissimo, dal sapore del carciofo e dalla cremosità fornita dalla patata. Ma il bello è che non utilizzeremo né carciofi né patate! Vi chiederete se sto dando i numeri ma no, tranquilli! Esiste un tubero particolarissimo, chiamato topinambur, che si distingue proprio per queste caratteristiche. In più, è fonte di vitamine, Sali minerali e fibra. Vediamo come si prepara.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette Funzionali / Ricette dietetiche Light / Risotto con Topinambur
Ingredienti
- 280 g di riso
- 500 g di topinambur
- 2 cucchiai di vino bianco secco
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 600 ml di brodo vegetale
- 30 g di pecorino
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Pentole
- Mestolo per il brodo
- Tagliere
- Coltello
- Grattugia
Preparazione
- Lavare, spazzolare e pulire i topinambur come riportato su QUESTO VIDEO.
- Tagliare i topinambur a cubetti e, man mano che si preparano, tuffarli in una soluzione di acqua e succo di limone per prevenire l’ossidazione.
Lo sapevi che
|
- Scaldare una casseruola, dunque aggiungere un filo d’olio e far rosolare i dadini di topinambur, ben scolati dall’acqua di ammollo.
- Salare e pepare a piacere, dunque sfumare con un po’ di vino bianco secco, mantenendo una fiamma sostenuta per favorire l’evaporazione dell’alcool. Abbassare la fiamma, coprire la pentola con il coperchio e far cuocere dolcemente per 10-15 minuti, mescolando spesso. Se necessario, aggiungere un po’ di acqua calda o di brodo vegetale durante la cottura.
- Nel frattempo, portare ad ebollizione il brodo vegetale.
- Quando i topinambur sono pronti, alzare la fiamma, unire il riso e tostarlo per alcuni minuti.
- Una volta tostato, aggiungere un paio di mestoli di brodo bollente e mescolare. Continuare in questo modo, idratando il riso spesso ma poco per volta, per 12-15 minuti o fino a quando il risotto sarà morbido e cremoso. Per la cottura ideale, rispettare i tempi suggeriti in confezione.
Un risotto cremoso |
- Pochi minuti prima del termine della cottura, togliere il coperchio, alzare la fiamma per far asciugare il liquido in eccesso ed insaporire con una grattugiata di pecorino romano. Spegnere il fuoco ed aromatizzare con prezzemolo fresco e pepe macinato al momento.
- Servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Che ne dite di un risottino cremoso, saporito ma leggerissimo come questo? Impariamo a valorizzare i topinambur e ad inventarci tanti piatti con questi tuberi fedeli alleati della nostra salute!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 80 Kcal
- Carboidrati: 18.60 g
- Proteine: 2.20 g
- Grassi: 1.10 g
- di cui saturi: 0.40g
- di cui monoinsaturi: 0.60g
- di cui polinsaturi: 0.10 g
- Colesterolo: 1.90 mg
- Fibre: 1.00 g

Il Risotto di Topinambur è un alimento idoneo a qualunque regime alimentare, a patto che si moderino le porzioni in presenza di sovrappeso, ipertrigliceridemia e diabete.
La porzione media è di circa 300g (265kcal). I valori nutrizionali riportati a lato sono riferiti a 100 grammi di pietanza cotta.