Risotto con rucola, centella asiatica e pompelmo rosa - ricetta anticellulite
Ecco, si sta avvicinando l'estate e la fatidica (tanto odiata) "prova costume" è imminente. Mmm, ragazze, siete pronte? Io non del tutto: se si continua in questo modo dovrò indossare il tabarro anche d'estate...beh, e se c'inventassimo anche delle ricettine studiate appositamente per combattere l'ormai nemica comune cellulite (o quantomeno per contribuire al miglioramento dell'aspetto della pelle "a buccia d'arancia" colpita inesorabilmente da tale inestetismo). Cerchiamo dunque di combattere la cellulite anche con l'alimentazione: vediamo insieme la prima di una serie di ricette dedicate alle donne, il risotto con rucola, centella asiatica e pompelmo rosa.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 77 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo medio
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ricette Funzionali / Risotto con rucola, centella asiatica e pompelmo rosa - ricetta anticellulite
Ingredienti
- 500 ml circa di acqua
- 10 g (sommita' fiorite) di centella asiatica
- 10 gocce circa di clorofilla
- 1 cucchiaio (10 ml) di olio extravergine d'oliva
- q.b. di pepe
- 200 g (1 grosso) di pompelmo rosa
- 150 g di riso
- 100 g circa di rucola
- 1 PIZZICO di sale
Materiale Occorrente
- Coltelli in ceramica
- Tagliere per alimenti
- Casseruola per cuocere il riso
- Casseruola per il "brodo" di centella
- Mestoli di vario tipo
- Coppa pasta per servire il riso (facoltativo)
- Infusore per il tè
Preparazione
- Ridurre la rucoletta in piccoli pezzi, utilizzando possibilmente il coltello in ceramica per preservare i principi attivi.
Perché utilizzare la rucola? |
- Mettere a bollire l’acqua ed aggiungere la centella asiatica (sommità fiorite), racchiusa in un infusore per il tè. Lasciar in infusione una decina di minuti, dunque rimuovere l’infusore con la centella.
Perché utilizzare la centella asiatica? |
- Far rosolare la rucola in un goccio d’olio extravergine d’oliva, dunque tostare il riso. A questo punto, procedere come un normale risotto, idratando lentamente il riso con il “brodo” di centella. Procedere la cottura per 12-15 minuti, come riportato in etichetta.
- Nel frattempo, preparare il pompelmo rosa, che servirà da accompagnamento al riso, sbucciando l’agrume “sul vivo” e tagliandolo a fettine.
Pompelmo rosa e cellulite |
- A due minuti dal termine della cottura, è possibile salare leggermente il riso ed aggiungere qualche goccia di clorofilla che, oltre a migliorare la colorazione verde del risotto, vanta proprietà detossinanti, depurative ed antiossidanti.
- Aggiustare di pepe e servire accompagnando il riso con le fettine di pompelmo rosa.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Certo, anche consumando tutti i giorni questo particolare risotto, non riusciremo di certo a sferrare un attacco decisivo alla cellulite ma, inserito nel contesto di un'alimentazione sana, regolare e bilanciata, insieme a sport ed eventuali trattamenti locali (vedi creme anticellulite)...chissà, qualcosa di buono può fare!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 77 Kcal
- Carboidrati: 15.80 g
- Proteine: 1.50 g
- Grassi: 1.30 g
- di cui saturi: 0.20g
- di cui monoinsaturi: 0.90g
- di cui polinsaturi: 0.20 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.00 g
