Per la ricetta di oggi utilizzeremo una pianta antichissima e reperibile ovunque: l'ortica. Pensate che nel Medioevo, questa pianta godeva di una particolare attenzione: si diceva che per sconfiggere qualsiasi paura, si dovesse stringere un rametto di ortica tra le mani. Beh io ho utilizzato i guanti e le paure sono scomparse comunque! Chissà se mangiandole, le ortiche possano fare lo stesso effetto: scopriamolo insieme preparando un risotto.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Risotto alle Ortiche
Ingredienti
- 300 g di ortiche
- 300 g di riso
- 650 ml di acqua
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- Scorza di limone non trattato
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Mixer ad immersione
- Grattugia
- Ciotole e scolapasta per la pulizia delle ortiche
- Guanti in lattice resistenti
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi all'accurata pulizia delle ortiche. Indossando resistenti guanti in lattice, sciacquare abbondantemente e più volte le ortiche in acqua fredda, dunque lasciarle in ammollo in acqua e bicarbonato di sodio per eliminare le impurità e gli eventuali microorganismi potenzialmente dannosi. Risciacquare nuovamente.
- Portare a bollore 650 ml circa di acqua, salare leggermente e tuffarvi le ortiche: cuocere per 5 minuti.
Lo sapevi che
|
- Dopo 5 minuti, inserire il mixer nel brodo di ortiche e frullare per ottenere un liquido verde e molto aromatico.
- Versare a pioggia il riso (si consiglia un riso per risotti, ricco di amido, come ad esempio il Carnaroli o il Vialone Nano) e far riprendere velocemente il bollore. Coprire con il coperchio e cuocere per 12-13 minuti (o seguire i tempi di cottura consigliati in etichetta).
Lo sapevi che
|
- Un paio di minuti prima del termine della cottura, aromatizzare con scorza di limone, pepe e mantecare con grana grattugiato.
- Servire il risotto alle ortiche fumante.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un risotto salutista, ricco di proprietà benefiche e naturalmente gustosissimo non può che rendere i commensali felici ed entusiasti! E se volete preparare un piatto chic, consiglio di modernizzare il risotto e di servirlo con perle di finto caviale di amarena (cucina molecolare): il contrasto sarà strepitoso e alla moda!Provate anche la Frittata alle Ortiche.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 93 Kcal
- Carboidrati: 18.90 g
- Proteine: 3.70 g
- Grassi: 0.80 g
- di cui saturi: 0.44g
- di cui monoinsaturi: 0.23g
- di cui polinsaturi: 0.15 g
- Colesterolo: 2.00 mg
- Fibre: 1.00 g

Il colesterolo è pressoché assente e anche le fibre non sono molto elevate.
Il Risotto alle Ortiche è indicato nella maggior parte dei regimi alimentari, compresi quelli per la nutrizione clinica, anche se in caso di diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia o sovrappeso sarebbe consigliabile moderarne le porzioni.
Gli intolleranti al lattosio potrebbero risentire della presenza di formaggio, mentre per i celiaci non ci sono controindicazioni.
Il Risotto alle Ortiche non è un alimento vegano, ma si presta alla dieta latto vegetariana.
La porzione media è di circa 300g (280kcal). I valori nutrizionali riportati a lato sono riferiti a 100 grammi di alimento cotto.