Quando ci si mette ai fornelli con l'idea di preparare un piatto alternativo, la domanda che spesso mi balza alla mente è: Come combinare gli ingredienti per ottenere un sicuro successo? Così, pensa e ripensa, ho deciso di proporvi il riso basmati con gamberi e zucchine. E, visto che anche l'occhio vuole la sua parte, lo serviremo in modo molto elegante. Vediamo insieme la ricetta.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 99 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 3 persone
- Preparazione
- Costo medio
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Riso Basmati con Gamberi e Zucchine
Ingredienti
- 180 g di riso basmati
- 300 g di zucchine
- 250 g di gamberi
- 1 bustina di zafferano
- 150 ml di latte
- 1 cucchiaino (5 g) di farina di riso
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Padella
- Casseruola
- Bilancina pesa alimenti
- Ciotola
- Cucchiaino
- Tagliere
- Coltello
- Stampino in alluminio oppure in silicone
Preparazione
- Lavare e pulire le zucchine, rimuovendo le estremità. Tagliare le zucchine a listarelle oppure a cubetti.
- Rosolare le zucchine a fiamma vivace con un filo d'olio, sale e pepe. Cuocere per 5 minuti.
- Nel frattempo, lavare il riso basmati in acqua fredda per rimuovere l'amido in eccesso. Se necessario, lasciare il riso crudo in ammollo per 15 minuti.
- Portare ad ebollizione l'acqua in quantità pari al doppio del peso del riso. Salare leggermente e versare un cucchiaio di olio. Quando l'acqua bolle, versare il riso, abbassare la fiamma, coprire con il coperchio e cuocere per 10 minuti (o per il tempo indicato in confezione) senza mescolare.
- Procedere con il sugo. Unire i gamberi alla padella con le zucchine, alzando la fiamma.
- Sciogliere l'amido di riso in una parte di latte (circa 50 ml). Scaldare il rimanente latte e sciogliervi lo zafferano. Unire il latte con l'amido direttamente nella padella e mescolare: il sugo inizierà ad addensare man mano che la temperatura aumenta.
Perché non sciogliere lo zafferano e l'amido insieme? |
- Procedere lentamente con la cottura del sugo.
- A questo punto, il riso avrà assorbito tutta l'acqua. Lasciar riposare il riso altri 5 minuti.
- Oliare uno stampino in alluminio (o in silicone) e riempirlo con il riso.
- Comporre il piatto: realizzare una sorta di corona con il sugo e, al centro, rovesciare lo stampino ripieno di riso.
- Servire subito.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Come vi dicevo prima, abbiamo creato un perfetto abbinamento d'ingredienti per un piatto da urlo! Se non avete voglia di realizzare la piramide di riso come ho fatto io, potete naturalmente mescolare il riso basmati direttamente nel sugo, il piatto sarà ugualmente buono!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 99 Kcal
- Carboidrati: 15.50 g
- Proteine: 5.10 g
- Grassi: 2.30 g
- di cui saturi: 0.50g
- di cui monoinsaturi: 1.50g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 34.60 mg
- Fibre: 0.50 g

Il Riso Basmati con Gamberi e Zucchine si presta a qualunque regime nutrizionale, avendo cura di moderare le porzioni in caso di sovrappeso. La porzione media è di circa 300g di risotto cotto (300kcal).