Cenetta chic, romantica ed elegante in vista? Con il pesce potete andare sul sicuro! Soffermiamoci sul primo piatto: ho pensato di proporvi dei ravioli delicatissimi che farciremo con un trito di platessa, granchio e gamberi e serviremo con una vellutata di zucchine e patate.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Ravioli di Pesce
Ingredienti
Per la pasta (circa 35 ravioli)
- 100 g di semola rimacinata di grano duro
- 100 g di farina bianca di tipo 00
- 120 g (2 medie) di uova
Per il sugo
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Qualche goccia di glassa all'aceto balsamico
- 150 ml di latte
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 100 g di patate
- 350 g di zucchine
Per il ripieno
- 150 g di surimi o di polpa di granchio
- Peso dell'alimento cotto: 100 g di patate
- 1 spicchio di aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 grattugiata di noce moscata
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 150 g di platessa o di merluzzo
- 150 g di code di gamberi
Materiale Occorrente
- Macchina stendi pasta
- Padella
- Rotella taglia pasta o stampo triangolare per ravioli
- Frullatore ad immersione
- Frullatore a bicchiere
- Schiacciapatate
Preparazione
- Per prima cosa, preparare la pasta fresca mischiando farina bianca 00 e semola rimacinata di grano duro con due uova. Impastare fino ad ottenere una pasta morbida e liscia. Avvolgere il panetto in un foglio di pellicola trasparente e lasciar riposare: in questo modo, la stesura risulterà più agevole.
- Nel frattempo, bollire le patate con la buccia.
L'alternativa interessante |
- Preparare il ripieno. Pulire i gamberi come descritto in QUESTO VIDEO. Versare un goccio d'olio in una padella, aromatizzare con uno spicchio di aglio e far dorare e filetti di platessa ed i gamberoni sgusciati. Sfumare con del brandy, aggiustare di sale, di pepe e cuocere per 5 minuti, mescolando spesso. Unire la polpa di granchio (oppure i surimi) ed amalgamare. Raccogliere il sugo in un frullatore, aggiungere del prezzemolo e della noce moscata: tritare il tutto. Mischiare il trito di pesce e crostacei con la patata schiacciata fino ad ottenere una consistenza morbida ma lavorabile con le mani.
- Preparare il sugo. Lavare le zucchine e sbucciare le patate. Tagliare le verdure a dadini piccoli e far dorare in padella con un goccio d'olio, sale e pepe. Cuocere lentamente per una decina di minuti.
- A questo punto, procedere con la messa in forma dei ravioli. Stendere la pasta con il matterello oppure con l'apposita macchinetta stendi pasta, fino ad ottenere uno sfoglio piuttosto sottile.
- Con un cucchiaino, prelevare una porzione di ripieno, arrotolarlo tra le mani per formare delle palline. Sistemare le porzioni di ripieno sulla sfoglia, avendo cura di mantenere una certa distanza tra un ciuffetto e l'altro.
- Intingere un pennello nell'acqua, dunque farlo scorrere sulla pasta, tra un ciuffetto di ripieno e l'altro. Coprire la sfoglia (con il ripieno) con un altro foglio di pasta e schiacciare i due strati con le mani, per facilitarne l'adesione, per rimuovere l'aria dall'interno e per evitare che questi si scollino in cottura.
L'idea giusta |
- Una volta realizzati i ravioli, preparare il sugo. Raccogliere ¾ del sugo di zucchine e patate nel contenitore di un frullatore a bicchiere o in un beker, dunque frullare il tutto diluendo il sugo con il latte. Versare nuovamente il latte nella padella con i rimanenti dadini di verdura, aggiungere del prezzemolo.
Il sugo alternativo |
- Lessare i ravioli in acqua leggermente salata per 3-4 minuti, dunque scolarli velocemente ed insaporirli nel sugo di zucchine. Servire subito, ultimando con qualche goccia di glassa all'aceto balsamico.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Questi ravioli sono un primo piatto molto raffinato, da riservare agli amanti del pesce. Potete prepararli per tempo e conservarli in congelatore: stendeteli su un vassoio, ben distanziati, poi congelateli per un paio di ore. Quando si saranno induriti, potrete riunirli in una vaschetta o in un sacchetto: in questo modo occuperanno meno spazio. Per cuocerli, potete tuffarli nell'acqua da congelati: calcolate 3-4 minuti dal momento della ripresa del bollore e saranno pronti per essere serviti.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 272 Kcal
- Carboidrati: 11.10 g
- Proteine: 7.10 g
- Grassi: 22.40 g
- di cui saturi: 3.84g
- di cui monoinsaturi: 16.28g
- di cui polinsaturi: 2.25 g
- Colesterolo: 45.80 mg
- Fibre: 0.70 g

Hanno un apporto energetico medio-elevato e fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dai carboidrati e infine dalle proteine.
Gli acidi grassi sono prevalentemente monoinsaturi, i carboidrati complessi e i peptidi a medio e alto valore biologico.
Il colesterolo è presente in media quantità; le fibre non sono eccessive.
I Ravioli di Pesce sono una ricetta che non si presta alla dieta contro il sovrappeso. Non hanno controindicazioni per i regimi alimentari finalizzati al trattamento delle patologie metaboliche.
Contengono glutine e lattosio.
Sono inadatti alla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media corrispondere a circa 120-130g (325-350kcal).