Se dico JIAOZI, vi viene in mente qualcosa? No? Magari se parlo di ravioli al vapore mi potete capire meglio! Oggi porteremo l'Oriente nel piatto: vi propongo un primo piatto classico, un must della cucina orientale che avrete sicuramente assaggiato in un ristorante cinese. Scoprite la mia versione dei ravioli cinesi cotti a vapore, nella versione vegetale.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 161 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto difficile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 60 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette Internazionali / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Ravioli Cinesi Vegetariani al Vapore
Ingredienti
Per la pasta
- 125 g di farina bianca di tipo 00
- 125 g di farina di riso
- 1 pizzico di sale
- 10 ml di olio di semi di mais
- 120 ml di acqua
Per il condimento
- 1 ciotolina (50 ml circa) di salsa di soia
Per la farcitura
- 1 bicchierino di salsa di soia
- 20 ml di olio di semi di mais
- 1 cucchiaino di erba cipollina
- 1 grattugiata di zenzero
- 100 g di cavolo cinese o di verza
- 100 g di funghi champignon o chiodini o pioppini
- 100 g di carote
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Matterello
- Cestello per il vapore
- Tagliapasta dal diametro di 9 cm
- Stampino per chiudere i ravioli (facoltativo)
- Padella
- Coperchio
- Cucchiaio
- Grattugia
Preparazione
- Per prima cosa, dedicarsi alla preparazione del ripieno. Pulire i funghi e tagliarli a pezzetti. Lavare le foglie di cavolo cinese e tagliarle a listarelle. Sbucciare le carote e ridurle a julienne con una grattugia. Raccogliere le verdure in una padella, aggiungere due cucchiai di olio di semi e un bicchierino di salsa di soia. Aromatizzare con dello zenzero grattugiato: proseguire la cottura mantenendo una fiamma moderata. Cuocere per 6-7 minuti o fino a quando le verdure saranno cotte a puntino. Aromatizzare a piacere con erba cipollina.
- Lasciar intiepidire il ripieno.
Qualche alternativa |
- Nel frattempo, preparare la pasta con farina di riso. In una ciotola, mischiare la farina bianca con la farina di riso. Aggiungere una presa di sale e impastare con un cucchiaio di olio di semi e 120 ml di acqua tiepida: lavorare l'impasto con le mani fino ad ottenere una consistenza lavorabile. Il panetto dev'essere morbido, non appiccicoso ma nemmeno eccessivamente asciutto.
- Avvolgere il panetto in un foglio di pellicola e lasciar riposare per mezz'ora.
- Trascorso il tempo necessario, stendere la pasta su una spianatoia infarinata con amido di riso. Con un coppapasta dal diametro di 9 cm, realizzare dei cerchi: i ritagli si possono impastare nuovamente ed ottenere altri dischetti. Distribuire un cucchiaino di ripieno al centro di ogni dischetto, chiudere a mezzaluna e pizzicare i bordi. Se necessario, pennellare i bordi con poca acqua: l'acqua funge da collante.
L'idea geniale |
- Allestire il cestello in bambù per la cottura a vapore. Versare mezzo bicchiere di acqua in una larga padella. Disporre delle foglie di cavolo cinese sui piani del cestello. Sistemare i ravioli sopra alle foglie di cavolo cinese. Chiudere il cestello di bambù e sistemarlo dentro la padella, in modo che l'acqua sottostante, evaporando, riesca a cucinare i ravioli.
- Cuocere i ravioli a vapore per 20 minuti.
- Togliere i ravioli dal cestello, disporli su un piatto e servire con una ciotolina di salsa di soia: i ravioli vanno intinti nella salsa prima di essere consumati.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Vi ho proposto la variante vegetale, ma se volete potete cambiare ripieno: in Oriente vengono spesso preparati sia con carne di maiale, che con un ripieno di gamberi! Inoltre, alcune ricette suggeriscono una cottura diversa: i ravioli non vengono cotti a vapore ma rosolati in una piastra. Quale sarà la vostra versione preferita?Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 161 Kcal
- Carboidrati: 29.30 g
- Proteine: 4.30 g
- Grassi: 3.80 g
- di cui saturi: 0.62g
- di cui monoinsaturi: 1.19g
- di cui polinsaturi: 2.02 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.50 g

Le calorie provengono soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono tendenzialmente complessi, gli acidi grassi polinsaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Il colesterolo è assente e le fibre sono abbondanti.
I Ravioli Cinesi Vegetariani al Vapore sono alimenti che si prestano alla maggior parte dei regimi alimentari, inclusi quelli per il sovrappeso e le malattie del metabolismo.
Contengono glutine e non si prestano alla dieta contro la celiachia.
Sono privi di lattosio e non hanno controindicazioni verso le relative intolleranze.
Sono ammessi dai regimi nutrizionali vegetariano e vegano.
La porzione media è di circa 200 g (320 kcal).