Avete avanzato del pane? Nessun problema: posso suggerirvi un'idea perfetta per recuperare gli avanzi. Oggi daremo una seconda vita al pane raffermo trasformandolo in irresistibili polpettine, che cucineremo in un sughetto di pomodoro al profumo di basilico.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 40 minuti per la preparazione; 5 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / In Cucina con gli Avanzi / Polpette di Pane al Sugo
Ingredienti
Per circa 30-40 polpette
- 30 g di pane grattugiato
- 1 grattugiata di noce moscata
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 80-100 g circa di farina bianca di tipo 00
- Qualche stelo di erba cipollina
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 50 g di ricotta stagionata
- 60 g (1 medio) di uova
- 100 g di ricotta fresca
- 500 ml di latte
- 200 g di pane raffermo
Per il sugo
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- Qualche foglia di basilico
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 700 g di passata di pomodoro
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Coltello
- Ciotola
- Casseruola piccola con coperchio
- Casseruola capiente
- Cucchiaio di legno
Preparazione
- Tagliare il pane raffermo a tocchetti, eliminando eventualmente la crosta (qualora risultasse troppo dura).
- Raccogliere i dadini di pane raffermo in una ciotola capiente e bagnarli con il latte caldo. Lasciar ammorbidire il pane fino a quando assume una consistenza molto morbida.
- Nel frattempo, preparare il sugo. In una casseruola, versare due cucchiai di olio e.v.o. ed aromatizzare con uno spicchio di aglio. Aggiungere la passata di pomodoro ed aggiustare di sale e pepe. Far cuocere lentamente il sugo per circa 20 minuti, a fiamma moderata.
- Riprendere il composto di pane e, se questo risulta troppo morbido, strizzarlo per eliminare il liquido in eccesso. Arricchire il pane ammorbidito con un trito di prezzemolo, erba cipollina, sale, pepe e noce moscata. Insaporire con ricotta stagionata grattugiata ed amalgamare con ricotta fresca e con un uovo. Aggiungere tanta farina quanto basta, fino ad ottenere un composto morbido, ma non appiccicoso.
Lo sapevi che
|
- Con l'aiuto di un cucchiaino, prelevare una piccola porzione d'impasto e, rotolandolo tra le mani, creare una polpettina. Per agevolare la formazione della polpettina, si consiglia di inumidire le mani oppure il cucchiaino. Rotolare le polpettine sul pane grattugiato, disponendole man mano su un vassoio.
- Procedere in questo modo fino a terminare l'impasto: con queste dosi, otterremo circa 30 polpettine.
Lo sapevi che
|
- Quando il sugo di pomodoro è pronto, aromatizzare con abbondante basilico.
- Tuffare le polpettine nel sugo di pomodoro e far cuocere per circa 5 minuti.
- Servire le polpettine al sugo con una grattugiata di ricotta stagionata.
L'alternativa giusta |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Una ricetta veloce ed economica, che vi permetterà di ottenere un successo assicurato da tutti: fate la prova del nove offrendo le polpettine di pane ai vostri bambini, sono sicura che si leccheranno i baffi!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Carboidrati: 0.00 g
- Proteine: 0.00 g
- Grassi: 0.00 g
- di cui saturi: 0.00g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.00 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 0.00 g

Le Polpette di Pane al Sugo sono una ricetta che rientra nella categoria dei primi piatti.
Hanno un contenuto calorico basso, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi ad alto e medio valore biologico.
Contengono una buona concentrazione di colesterolo e le fibre risultano abbondanti.
Le Polpette di Pane al Sugo sono una ricetta che potrebbe essere inserita nella dieta contro il sovrappeso e le malattie del metabolismo. In caso di diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e obesità diventa necessario ridurre la porzione media.
Queste polpette vengono tollerate dalla filosofia latto-ovo vegetariana ma non da quella vegana. Sono inadatte alla terapia alimentare per l'intolleranza al glutine e al lattosio.
La porzione media dovrebbe essere di circa 170-280g (approssimativamente 200-330kcal).