Siete amanti delle lasagne pasticciate ma rinunciate spesso perché un primo piatto super calorico? Ma perché privarvi di questa gioia culinaria quando si può preparare un pasticcio super leggero? Per chi è attento alla linea, suggerisco uno squisito pasticcio. Come dite: com'è possibile preparare le lasagne pasticciate leggere? È semplice: anzitutto scegliamo una base di verdura (radicchio, in questo caso), evitando dunque la carne. Poi prepareremo una besciamella light senza aggiungere il burro. Ed in sostituzione della classica mozzarella utilizzeremo della ricotta! Mettiamoci dunque al lavoro.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 127 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la pasta e per il radicchio; 5 minuti per la besciamella; 20 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Pasticcio leggero con radicchio
Ingredienti
Per la pasta
- 120 g (2 medie) di uova
- 100 g di semola rimacinata di grano duro
- 100 g di farina bianca di tipo 00
Per la besciamella light di riso
- 500 ml di latte di riso
- 50 g di farina di riso
- 4 g di sale
- 1 pizzico di pepe
- 1 grattugiatina di noce moscata
- 20 g di Formaggio grana grattugiato
Per il sugo
- 100 g di ricotta fresca
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- q.b. di pepe
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio (10 ml) di olio extravergine d'oliva
- 300 g di radicchio
Materiale Occorrente
- Macchina per stendere la pasta o matterello
- Pentola bassa per cuocere la pasta
- Padella per cuocere il radicchio
- Teglia in pirex rettangolare
- Pentolino per cuocere la besciamella
- Schiumarola
- Frustino
- Canovaccio pulito
Preparazione
- Lavare accuratamente il radicchio, dunque tagliarlo a listarelle sottili. Versare il radicchio in una padella capiente con coperchio, e farlo insaporire con un goccio d'olio extravergine d'oliva, sale e pepe.
- Fin che il radicchio appassisce e si cuoce a fuoco dolce, preparare la pasta fresca mescolando due uova intere con la semola rimacinata di grano duro e la farina bianca di tipo 00. Passare il panetto di pasta nell'apposita macchietta, fino a formare uno sfoglio molto lungo e ben infarinato.
- Tagliare la sfoglia ottenuta in fogli più piccoli, dalle dimensioni della pirofila scelta per preparare il pasticcio.
- Mettere a bollire abbondante acqua in una pentola larga e bassa, aggiungendo un goccio d'olio. Tuffare un paio di fogli di pasta per volta, lasciandoli bollire per un paio di minuti.
Perché aggiungere l'olio nell'acqua? |
- Trascorsi i due minuti, rimuovere la pasta dall'acqua con l'aiuto di una schiumarola, e lasciarla asciugare in un canovaccio pulito.
- Nel frattempo, preparare la besciamella: mettere a bollire una parte del latte, aggiungere il sale, il pepe e la noce moscata. Nella rimanente parte del latte, sciogliere la farina di riso e, una volta raggiunta l'ebollizione, unire le due parti e lasciar bollire fino ad ottenere una salsa densa. Insaporire a piacere con il formaggio grana grattugiato.
- A questo punto, è possibile procedere con la preparazione del pasticcio. In una pirofila, distribuire prima uno strato di besciamella light, poi coprire con uno sfoglio di pasta fresca. Versare dunque ancora besciamella, unire il radicchio, il formaggio grana e dei ciuffetti di ricotta. Coprire nuovamente con la pasta e procedere a strati fino ad esaurimento degli ingredienti. Terminare con uno strato di besciamella, radicchio e grana.
- Infornare a forno caldo a 180°C per 25 minuti.
- Servire il pasticcio bollente.
Il commento di Alice - PersonalCooker
A voi lascio commentare: è poco invitante il mio pasticcio? E sentirete che gusto! Io vi ho suggerito il pasticcio con il radicchio, ma se non vi piace potete sostituire questo ortaggio con altri squisiti ortaggi come gli spinaci, le zucchine, le melanzane, la zucca: buona pranzo da tutto lo staff di My-personaltrainerTv.Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 127 Kcal
- Carboidrati: 18.80 g
- Proteine: 6.00 g
- Grassi: 3.60 g
- di cui saturi: 1.70g
- di cui monoinsaturi: 1.50g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 38.50 mg
- Fibre: 1.20 g
