Oggi vi propongo un primo piatto di mare tanto apprezzato quanto semplice da preparare: la pasta con il tonno! C'è chi preferisce quella bianca e chi quella rossa, chi la vuole al dente e chi un pochino più cotta e poi chi ha un debole per gli spaghetti e chi per i fusilli, chi la predilige con il tonno fresco e chi con il tonno sott'olio. Insomma, i gusti sono centomila: e oggi vorrei darvi la ricetta della mia pasta al tonno preferita: spaghetti integrali con tonno fresco, pomodorini e tanto, tanto prezzemolo!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Diabetici / Ricette dietetiche Light / Pasta al Tonno Fresco
Ingredienti
- 320 g di spaghetti integrali od un altro tipo di pasta integrale
- 250 g di tonno fresco
- 30 g di capperi
- 400 g di pomodorini in scatola
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 cucchiai (20 ml circa) di olio extravergine d'oliva
- Q.b. di sale
- 1 spicchio di aglio
- Mezzo bicchierino di brandy
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Coltello
- Casseruola per il sugo
- Casseruola per la pasta
- Padella
- Scolapasta
- Forchettone per spaghetti
Preparazione
- Preparare il sugo al pomodoro. In una casseruola, riunire i pomodorini in scatola (oppure i pomodorini freschi), uno spicchio di aglio, il sale ed i capperi. Coprire con il coperchio e lasciar cuocere lentamente per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
I consigli OK |
- Nel frattempo, tagliare il tonno fresco a fettine sottili.
- Scaldare una padella ed unire 2 cucchiai di olio e.v.o.. Quando l'olio è caldo, rosolare il tonno fresco mantenendo la fiamma vivace per 2-3 minuti. Sfumare il tonno con del brandy oppure con mezzo bicchierino di vino bianco secco: lasciar evaporare l'alcool, mescolando spesso per circa un minuto. Spegnere il fuoco: il tonno non richiede tempi di cottura troppo lunghi.
- Portare a bollore abbondante acqua e salare a piacere. Quando l'acqua bolle, aggiungere gli spaghetti integrali (od un altro tipo di pasta integrale): per i tempi di cottura, controllare in confezione.
- Pochi minuti prima del termine della cottura della pasta, unire il tonno rosolato al sugo di pomodoro e rimuovere l'aglio. Se il sugo risulta eccessivamente asciutto, aggiungere uno o due cucchiai di acqua della pasta. Assaggiare la sapidità e, se necessario, aggiungere un pizzico di sale.
- Scolare la pasta ed insaporirla con il sugo. Spegnere la fiamma ed aromatizzare con prezzemolo fresco.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un piatto che sprigiona tutto il profumo del mare: la mia pasta al tonno preferita, poi secondo me con gli spaghetti integrali è il top! Se vi va, potete dare un tocco piccante aggiungendo un pizzico di peperoncino, ma vi prego, non metteteci il formaggio grana che con il pesce proprio non ci sta! Buona pasta a tutti!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 158 Kcal
- Carboidrati: 22.10 g
- Proteine: 10.50 g
- Grassi: 3.00 g
- di cui saturi: 0.60g
- di cui monoinsaturi: 1.60g
- di cui polinsaturi: 0.80 g
- Colesterolo: 11.00 mg
- Fibre: 4.10 g

La porzione media è di circa 200g (315kcal).