Giornata tutta in rosa oggi: si festeggia la mamma! Dunque pentole alla mano: prepariamo qualcosa di speciale per festeggiarla al meglio! Ho pensato ad una ricetta che ricorda le caratteristiche di mia mamma: delicata, raffinata, elegante e peperina! Scoprite insieme a me la pasta rosa con salmone, vodka, pepe rosa e petali di rosa.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette festa della donna, festa della mamma, festa del papà / Pasta Rosa per la Festa della Mamma
Ingredienti
- 280 g di pasta
- 250 g di salmone fresco
- 100 g di panna da cucina
- 1 cucchiaino di concentrato di pomodoro
- 1 cucchiaio di pepe rosa
- 100 ml di vodka secca o di brandy
- Qualche petalo di rosa
- Scorza di limone non trattato
- Q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Padella
- Casseruola
- Coltello
- Scolapasta
- Cucchiai di legno
- Grattugia o riga limoni
Preparazione
- Riempire una capiente casseruola con acqua e portare ad ebollizione. Salare leggermente.
- Nel frattempo, tagliare il salmone fresco a listarelle, eliminando le spine e la pelle.
L'idea alternativa |
- Lessare la pasta seguendo le indicazioni riportate in etichetta: è possibile preferire pasta tipo conchiglie, gnocchi, pennette, farfalle o fusilli.
- Scaldare una padella e, quando è calda, rosolare i dadini di salmone avendo cura di rigirarli spesso per farli dorare da tutti i lati.
- Dopo un paio di minuti a fiamma vivace, abbassare il calore e sfumare con la vodka secca: lasciar evaporare tutto l'alcol, dunque salare leggermente ed aromatizzare a piacere con bacche di pepe rosa. Spegnere il fuoco, coprire con il coperchio e lasciare al caldo fino a quando la pasta sarà pronta.
- Pochi minuti prima del termine della cottura della pasta, sciogliere il concentrato di pomodoro in un cucchiaio di acqua ed unirlo al salmone insieme alla panna.
- Scolare la pasta, unirla al sugo e farla saltare per insaporirla. Spegnere il fuoco e servire la pasta fumante aromatizzando con scorza di limone ed impreziosendola con petali di rosa.
Attenzione! |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Niente male per festeggiare la mamma vero? Anche se abbiamo utilizzato ingredienti piuttosto ricercati, la preparazione non è difficile e si può riproporre molto facilmente!E per festeggiare la mamma con un dolce, consiglio la torta con le fragole ed i biscotti porta-fortuna!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 161 Kcal
- Carboidrati: 27.30 g
- Proteine: 8.60 g
- Grassi: 2.70 g
- di cui saturi: 1.50g
- di cui monoinsaturi: 0.90g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 21.20 mg
- Fibre: 0.90 g

La Pasta Rosa per la Festa della Mamma è adatta alla maggior parte dei regimi alimentari, eccezion fatta per chi soffre di intolleranza al lattosio e al glutine; non è idonea alla dieta vegetariana e vegana.
La porzione media è di circa 200g (320kcal).
I valori nutrizionali a lato sono riferiti a 100g di pietanza cotta.