Pasta Reale da Brodo

Ultima modifica 15.01.2021
/5

Tipica dei mesi freddi, la pasta reale è una ricetta davvero fantastica per arricchire il brodo. Gli ingredienti principali sono le uova, che vengono arricchite con parmigiano, prezzemolo e noce moscata. Il tutto viene poi cotto e tagliato in piccoli rettangoli da tuffare nel brodo. Vi propongo la versione marchigiana.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Primi piatti / Pasta Reale da Brodo

Ingredienti

Per la pasta reale gialla

Per la pasta reale verde

Materiale Occorrente

  • Ciotola
  • Bilancina pesa alimenti
  • Frullatore 
  • Tagliere
  • Coltello 

Preparazione

  • Per preparare la pasta reale gialla, raccogliere le uova in una ciotola, aggiungendo il parmigiano, la farina bianca, il sale, il prezzemolo tritato e la noce moscata.
  • Mescolare il composto per ottenere una pasta piuttosto compatta e densa.

 

Lo sapevi che...

Per una preparazione più rapida, senza utilizzare la bilancina per alimenti, si calcoli un cucchiaio di farina e un cucchiaio di parmigiano grattugiato per ogni uovo. Indicativamente, la pasta reale che si ottiene da un uovo rappresenta la dose ideale per una porzione.

  • Dedicarsi alla preparazione dell'altro impasto per ottenere una pasta reale verde. La preparazione è la medesima, ma all'impasto si dovrà aggiungere una pasta di spinaci.

Il consiglio ok

Per preparare una pasta di spinaci, cuocete gli spinaci a vapore per 5 minuti, dunque frullateli nel mixer fino ad ottenere una crema.

  • Scaldare una piastra fino a quando è rovente, dunque ungerla con poco olio e distribuire il composto, avendo cura di non bruciarne la superficie.
  • Cuocerla per circa 5 minuti, rigirandola a metà cottura.
  • Ripetere la stessa procedura con l'impasto agli spinaci.
  • Si dovranno ottenere due grosse frittate, dalla consistenza piuttosto compatta.

 

Una cottura diversa

Per cuocere la pasta reale, si può optare anche per il forno: in questo caso, basterà livellare l'impasto in una teglia da forno e cuocerla a 180°C per 15 minuti.

  • Tagliare la pasta reale ottenuta in piccoli pezzetti: la consistenza sarà simile a piccole spugnette!
  • Servire la pasta reale tuffandola in un buon brodo bollente di carne.
Per approfondire: Pasta in Salsa di Spinaci Light – Senza Olio

Il commento di Alice - PersonalCooker

La pasta reale regala un nuovo sapore al brodo di carne, ponendosi come una valida e gustosissima alternativa alla classica minestrina.

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Per una pasta reale rossa, arricchite l'impasto con un cucchiaio di concentrato di pomodoro.

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 224,9 Kcal
  • Carboidrati: 18,6 g
  • Proteine: 16,5 g
  • Grassi: 9,9 g
    • di cui saturi: 5,26g
    • di cui monoinsaturi: 3,79g
    • di cui polinsaturi: 0,86 g
  • Colesterolo: 245,1 mg
  • Fibre: 0,8 g
Foto Pasta Reale da Brodo

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto