Facciamo il pieno di primavera? Vi propongo una ricetta con uno tra i numerosi legumi caratteristici di questo periodo di risveglio della natura: sto parlando dei piselli, che tanto piacciono anche ai bambini! Facciamo un inno alla primavera preparando una pasta cremosa con piselli e burrata!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Pasta e Piselli Cremosa
Ingredienti
- 280 g di pasta
- Q.b. di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 100 ml di latte
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Qualche foglia di menta
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
- 80 g di mozzarella o di burrata
- 150 g di piselli
- Q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- Casseruole con coperchio
- Frullatore ad immersione
- Becker
- Cucchiaio
- Schiumarola
Preparazione
- Sgranare e pulire i piselli. Lessare i piselli in acqua non salata per 10 minuti o fino a quando risulteranno morbidi.
- Nel frattempo, riempire una casseruola con acqua e portare a bollore. Salare leggermente e cuocere la pasta (farfalle, in questo caso) per il tempo consigliato in confezione (11-12 minuti).
L'idea giusta |
- Scolare i piselli aiutandosi con una schiumarola e raccoglierli in un becker, avendo cura di tenerne da parte una cucchiaiata per la decorazione. Unire il latte, la burrata tagliata a pezzetti, il sale, il pepe, l'olio extravergine d'oliva ed un trito di erbe aromatiche (es. menta e prezzemolo). Frullare il composto fino ad ottenere una crema. Se necessario, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
- Condire le farfalle con la crema ottenuta e servire subito con una grattugiata di grana e piselli interi.
L'alternativa vegana |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un'esplosione di gusto, cremosità e delizia racchiusa in questa pasta favolosa! Se vi è piaciuta la ricetta ma desiderate apportare qualche modifica, perché non provate a sostituire i piselli con le fave, oppure ad arricchire la pasta con dei fiori commestibili?Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 170 Kcal
- Carboidrati: 26.10 g
- Proteine: 7.10 g
- Grassi: 4.80 g
- di cui saturi: 2.14g
- di cui monoinsaturi: 2.39g
- di cui polinsaturi: 0.34 g
- Colesterolo: 10.50 mg
- Fibre: 1.20 g

Ha un apporto energetico moderato e fornito soprattutto dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio e alto valore biologico.
Il colesterolo è poco rilevante e le fibre sono presenti in media quantità.
La Pasta e Piselli Cremosa si presta a qualunque regime alimentare; in caso di sovrappeso è necessario ridurre la porzione.
È controindicata per l'intolleranza al lattosio e per la celiachia.
Se i formaggi vengono prodotti con caglio vegetale, soddisfa i criteri della dieta vegetariana, ma non di quella vegana.
La porzione media è di circa 200g (340kcal).
I valori nutrizionali a lato sono riferiti a 100 grammi di alimento cotto, con mozzarella.