Volete sentirvi un po’ chef anche durante le feste? Con la mia pasta pasticciata non farete fatica e colpirete nel segno. Le lenticchie dominano il condimento: un ingrediente must del periodo natalizio che renderà la pasta perfetta anche per le occasioni più importanti!
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Primi_piatti/pasta-pasticciata-lenticchie-vegan.html
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 147 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Ricette di Natale / Ricette per Vegetariani / Pasta Pasticciata con Lenticchie - Vegan
Ingredienti
- 500 g di pasta integrale
- 400 g di lenticchie cotte a partire da 200 g di lenticchie secche
- 1 cucchiaino di paprica dolce
- 10 g di gomasio
- 500 ml di latte di soia
- 50 g di maizena
- 2 cucchiaini di olio extravergine d'oliva
- 20 g di lievito di birra in scaglie
- Q.b di sale
- Q.b di pepe
- 1 grattuggiata di noce moscata
Materiale Occorrente
- Pirofila da forno
- Casseruole di varie misure
- Scolapasta
- Ciotola
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Primi_piatti/pasta-pasticciata-lenticchie-vegan.html
Preparazione
- Per prima cosa, preparare le lenticchie cotte come descritto in QUESTO VIDEO.
Ecco come cuocere le lenticchie |
- Versare l’acqua in una casseruola e portare a bollore: unire il sale e tuffarvi la pasta. Scolarla quando è ancora al dente.
- Nel frattempo, preparare la besciamella vegan: stemperare l’amido di mais in poco latte di soia. Portare a bollore il rimanente, aggiungendo un filo d’olio, il sale, il pepe e la noce moscata. Quando bolle, unire l’amido e continuare a mescolare fino a quando la besciamella addensa.
- Mischiare la pasta con il sugo di lenticchie, arricchire con il lievito di birra in scaglie e con la paprika.
- Distribuire parte della besciamella sulla base della pirofila, unire la pasta con le lenticchie alternando con qualche cucchiaiata di besciamella. Ultimare la superficie con del gomasio.
Lo sapevi che… |
- Cuocere in forno a 200°C (ventilato) per circa 20-25 minuti o fino a doratura.
- Servire la pasta pasticciata fumante.
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Primi_piatti/pasta-pasticciata-lenticchie-vegan.html
Il commento di Alice - PersonalCooker
Il bello della pasta al forno è che potete prepararla anche con largo anticipo e ultimare la cottura all’ultimo momento! Potete chiaramente utilizzare tutti i tipi di pasta che preferite e insaporirla con sughi alternativi! Ad esempio, il classico abbinamento con i funghi è eccezionale!
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Primi_piatti/pasta-pasticciata-lenticchie-vegan.html
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 147 Kcal
- Carboidrati: 20,8 g
- Proteine: 5,9 g
- Grassi: 1,8 g
- di cui saturi: 0,33g
- di cui monoinsaturi: 0,81g
- di cui polinsaturi: 0,7 g
- Fibre: 3,8 g

La Pasta Pasticciata con Lenticchie è un alimento che appartiene al gruppo dei primi piatti.
Si tratta di una ricetta non troppo energetica, le cui calorie sono fornite principalmente dai carboidrati, seguiti dalle proteine e infine dai lipidi.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi insaturi e i peptidi a medio valore biologico, anche se l’associazione di cereali e leguminose permette di compensarli vicendevolmente, ottenendo peptidi completi.
Le fibre sono abbondanti mentre il colesterolo è assente.
Non contiene alimenti ricchi di istamina o istamino-liberatori. Apporta glutine ma non lattosio.
La Pasta Pasticciata con Lenticchie si presta alla maggior parte dei regimi nutrizionali, inclusi quelli per il sovrappeso e le patologie metaboliche (ipercolesterolemia, diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia, ipertensione arteriosa ecc ). E’ vietata nella dieta contro la celiachia ma non in quella per l’intolleranza al lattosio; è pertinente nel regime alimentare contro l’intolleranza all’istamina. L’abbondanza di fibre potrebbe incrementare notevolmente il movimento intestinale. Si tratta di una ricetta che rispetta i criteri latto-ovo vegetariani e anche quelli vegani. La porzione media di Pasta Pasticciata con Lenticchie cotta è di 200 g (circa 290 kcal).
I valori nutrizionali sono riferiti a 100 grammi di pietanza cotta
Tratto da https://www.my-personaltrainer.it/Tv/Ricette/Primi_piatti/pasta-pasticciata-lenticchie-vegan.html