La chiamerei "Pasta alla Braccio di Ferro": sicuramente un modo divertente per incuriosire i bambini a mangiare questi spaghetti super light in salsa di spinaci che, a dire il vero, sono anche molto buoni e golosi!
Carta di Identità della Ricetta
- 166 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 15 minuti per la preparazione; 10 minuti di cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Pasta in Salsa di Spinaci Light – Senza Olio
Ingredienti
- 200 gr (spaghetti) di pasta
- 200 gr di spinaci
- 50 gr di formaggio spalmabile
- 30 gr di Formaggio grana grattugiato
- 50 gr (tritate) di nocciole
- qb di sale
- qb di pepe
- qualche foglia di basilico
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Scolapasta
- Mixer a immersione
- Padella
- Tagliere
- Coltello a lama lunga
Preparazione
- Per prima cosa, portare a bollore abbondante acqua all'interno di una casseruola capiente.
- Quando bolle, tuffare la pasta e aggiungere il sale.
In questa ricetta abbiamo utilizzato gli spaghetti: si possono utilizzare anche altri tipi di pasta, dalla pasta corta tipo penne, alle lasagne!
- Tritare le nocciole, dunque tostarle in forno oppure in padella, mescolando di tanto in tanto.
- Preparare la salsa. In un becker, raccogliere gli spinaci freschi insieme a del basilico fresco, insaporire con grana grattugiato, sale e pepe. Aggiungere un cucchiaio di formaggio spalmabile, una parte di nocciole dunque frullare il tutto con il mixer a immersione, aiutandosi con l'acqua di cottura della pasta. La salsa dovrà apparire piuttosto liquida: una volta amalgamata con la pasta raggiungerà la consistenza perfetta. In questo modo, è possibile evitare l'uso dell'olio.
Qualche alternativa
Per un sapore più deciso, aggiungete del pecorino e sostituite il formaggio spalmabile con la feta! Le nocciole si possono sostituire con mandorle, noci o pinoli. Per un tocco profumato, aggiungete scorza di limone.
- Quando la pasta è cotta, scolarla e farla insaporire con la salsa.
- Servire subito, decorando il piatto con qualche nocciola tostata e con qualche foglia di basilico fresco.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La salsa agli spinaci è una delizia: potete utilizzarla anche per preparare lasagne al forno o per farcire golose tartine. Condite la pasta con la salsa solo poco prima di servirla: così, otterrete una consistenza piacevolmente densa e la pasta sarà perfetta.
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 166 Kcal
- Carboidrati: 33,2 g
- Proteine: 9,2 g
- Grassi: 8,81 g
- di cui saturi: 3,12g
- di cui monoinsaturi: 4,96g
- di cui polinsaturi: 0,73 g
- Colesterolo: 13,3 mg
- Fibre: 2,4 g

Per un sapore più intenso, frullate uno spicchio di aglio insieme agli spinaci. Non vi piacciono le granelle di nocciole? Tritatele insieme agli spinaci: regaleranno un retrogusto intenso e deciso.