Portiamo un po' di romanticismo in cucina? I fiori conferiscono un tocco di eleganza alle nostre case...cucina compresa! Noi donne siamo sempre affascinate dai fiori, così ho deciso di portarli anche nel piatto! Gli ingredienti protagonisti del giorno sono i fiori di zucca (sempre di fiori si tratta!), ed oggi li utilizzeremo per preparare una deliziosa pasta!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Pasta con Fiori di Zucca
Ingredienti
- 160 g di pasta
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 50 g (circa 10, puliti) di fiori di zucca
- 50 g di formaggio spalmabile
- 50 ml di latte
- 1 cucchiaio di pepe rosa
- Qualche foglia di basilico
- 20 g di Formaggio grana grattugiato
- q.b. di sale
Materiale Occorrente
- Casseruola per la pasta
- Padella
- Grattugia
- Coltello
- Canovaccio
- Scolapasta
Preparazione
- Riempire una casseruola con abbondante acqua e portare ad ebollizione. Salare leggermente e tuffare la pasta.
- Cuocere la pasta per il tempo indicato sulla confezione.
- Nel frattempo, mondare i fiori di zucca. Rimuovere il pistillo ed aprirli delicatamente con le mani. Tamponarli con un canovaccio umido oppure lavarli sotto ad un getto di acqua molto leggero per evitare di rovinarli. Asciugarli con carta assorbente e tagliarli a listarelle con un coltello in ceramica.
- Versare un goccio d'olio in una padella e, quando sarà caldo, rosolare le listarelle di fiori di zucca mantenendo una fiamma sostenuta, mescolando spesso. Salare a piacere. Cuocere per un paio di minuti.
- Scolare la pasta al dente con una schiumarola ed unirla al sugo. Terminare la cottura della pasta nella stessa padella, aggiungendo un goccio di latte.
- Insaporire la pasta con del grana grattugiato fresco, un cucchiaio di pepe rosa in grani ed alcune foglie di basilico. Spegnere il fuoco ed aggiungere dei ciuffetti di formaggio spalmabile. Coprire la padella con il coperchio e lasciar riposare un paio di minuti, per lasciare al formaggio il tempo necessario per sciogliersi.
Lo sapevi che... |
- Servire la pasta caldissima.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Cucina e fiori: un binomio che mi affascina e che mi dà anche molta soddisfazione! Potete persino decorare il piatto con altri fiori commestibili, per rendere la presentazione ancora più delicata e romantica!E se siete amanti dei fiori di zucca, non perdetevi la ricetta dei fiori di zucca ripieni al forno!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 192 Kcal
- Carboidrati: 26.80 g
- Proteine: 5.80 g
- Grassi: 7.60 g
- di cui saturi: 3.10g
- di cui monoinsaturi: 4.00g
- di cui polinsaturi: 0.50 g
- Colesterolo: 12.60 mg
- Fibre: 0.80 g

La Pasta con i Fiori di Zucca è un primo piatto con un apporto energetico di media entità. La prevalenza calorica è a carico dei carboidrati, mentre le proteine e i lipidi svolgono un ruolo secondario. Gli acidi grassi più presenti sono di tipo insaturo e il colesterolo è poco rilevante; la fibra è scarsa.
La Pasta con i Fiori di Zucca è una preparazione idonea all'alimentazione del soggetto in sovrappeso e di quello affetto da malattie del metabolismo, purché le porzioni siano moderate (soprattutto in caso di obesità e diabete mellito tipo 2 gravi).
La porzione media corrisponde a circa 150-200g (290-385kcal).