Il curry è un mix di spezie profumatissimo, che si sposa con mille cibi lasciando un aroma straordinario. Oggi vorrei proporvi una ricetta consigliata da un amico, dal sapore che mi ha davvero stregato: la pasta al curry! Sono moltissime le varianti di questo piatto: c'è chi aggiunge la panna, il salmone, le cipolle, chi invece preferisce unire un tuorlo ragazzi, prendete carta e penna: sto per darvi io la ricetta che vi conquisterà il palato!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 228 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo medio
Categoria Ricetta: Primi piatti / Pasta al Curry
Ingredienti
- 300 g di pasta
- 300 g di noce di vitello
- 80 g di pancetta fresca
- 1 cucchiaino colmo di curry
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
- 50 ml di vino bianco secco
- Facoltativo: 1 o 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 20 g di Formaggio grana grattugiato
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Padella con coperchio
- Cucchiaio di legno
- Coltello
- Tagliere
Preparazione
- Far bollire una casseruola con abbondante acqua. Salare a piacere e tuffare la pasta. Cuocere la pasta rispettando i tempi consigliati in confezione.
- Nel frattempo, preparare il sugo. Tagliare la pancetta e la carne di vitello a pezzi piccolissimi.
- Scaldare una padella e rosolarvi prima la pancetta, poi la carne di vitello, senza aggiungere olio od altri condimenti.
- Non appena la carne sarà dorata, sfumare con del vino bianco, aggiustare di sale ed attendere l'evaporazione dell'alcol. Aromatizzare con abbondante curry e procedere la cottura a fiamma dolcissima. Per aromatizzare la pasta, aggiungere un pizzico di curry direttamente nell'acqua di cottura.
- Con una schiumarola rimuovere la pasta al dente e riunirla nella padella del sugo. Aggiungere eventualmente un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta per amalgamare meglio gli ingredienti. Ultimare con del grana grattugiato ed abbondante pepe. Se necessario, unire uno o due cucchiai di olio. Servire subito.
L'idea in più
|
Il commento di Alice - PersonalCooker
Un piatto semplicissimo ma di grande effetto! E se amate questa spezia, perché non continuare il pasto con un buon pollo al curry? Correte a guardare la ricetta!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 228 Kcal
- Carboidrati: 23.70 g
- Proteine: 11.00 g
- Grassi: 10.60 g
- di cui saturi: 2.70g
- di cui monoinsaturi: 3.50g
- di cui polinsaturi: 1.70 g
- Colesterolo: 31.30 mg
- Fibre: 0.90 g

La Pasta al Curry è un primo piatto abbastanza energetico. Le calorie provengono soprattutto dai lipidi e dai carboidrati, ma anche le proteine sono piuttosto rilevanti. La ripartizione degli acidi grassi è a favore degli insaturi, mentre il colesterolo non è eccessivo; le fibre sono poco rilevanti.
La Pasta al Curry è una ricetta poco idonea ai soggetti in sovrappeso e a quelli affetti da patologie del metabolismo; tuttavia, il suo utilizzo può essere fatto sporadicamente e in porzioni ridotte.
La porzione media è di circa 180g di alimento COTTO (410kcal).