Orzo con zucchine e zafferano - ricetta vegana
Stanchi del solito risotto e della classica pastasciutta? Che problema c'è: un colpetto di telefono o un invio di un' e-mail e la vostra Personal-Cooker è pronta a risolvere le vostre domande! Per questo oggi vi propongo un ottimo primo piatto diverso dal solito, ma molto molto buono: l'orzo con zucchine e zafferano. Utilizzeremo l'orzo perlato, ovvero le cariossidi di questo cereale private da ogni tegumento ed embrione: in altre parole, l'orzo perlato è stato privato della sua pellicina esterna e per questo non richiede ore ed ore di ammollo. Scopriamo insieme ciò che ci occorre.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 103 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti + il tempo per la preparazione del brodo vegetale
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Diabetici / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Orzo con zucchine e zafferano - ricetta vegana
Ingredienti
- mezzo litro circa di brodo vegetale
- 1 o 2 cucchiai (10 o 20 ml) di olio extravergine d'oliva
- 150 g di orzo perlato
- q.b. di pepe
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- q.b. di sale
- 1 bustina di zafferano
- 200 g di zucchine
Materiale Occorrente
- Pentola per il brodo vegetale
- Casseruola per la preparazione dell'orzo
- Padella per rosolare le zucchine
- Becker + mixer ad immersione per la crema di zucchine
- Tagliere e coltelli per la preparazione delle zucchine
- Mestoli in legno ed acciaio
Preparazione
- Preparare il brodo vegetale mettendo a bollire mezzo litro abbondante di acqua salata con una carota, una zucchina ed una patata (in alternativa è possibile utilizzare brodo vegetale di dado o in polvere).
- Pulire e lavare accuratamente le zucchine, rimuovendo le parti non edibili. Tagliare le zucchine in piccoli pezzi e farle rosolare in padella con un filo d'olio extravergine, sale e pepe.
- Quando le zucchine saranno rosolate in ogni lato (saranno sufficienti 2-3 minuti), versarne una parte in una casseruolina: aggiungere l'orzo e lasciarlo tostare alcuni minuti. La rimanente parte di zucchine verrà ridotta a crema in un secondo momento.
L'idea in più |
- A questo punto, procedere come un nomale risotto, idratando gradatamente l'orzo con poco brodo caldo per volta. La cottura ottimale dell'orzo perlato è di 30 minuti.
- Dopo 20 minuti, le zucchine rimanenti (che hanno ultimato la cottura in padella) saranno diventate morbide: versarle in un becker e ridurle a crema con il mixer ad immersione, aggiungendo eventualmente un po' di brodo caldo.
- Aggiungere la crema di zucchine nel pentolino dell'orzo. Sciogliere lo zafferano in poco brodo, dunque unirlo all'orzo.
- Continuare a mescolare per distribuire bene lo zafferano e la crema di zucchine. Ultimare la cottura aromatizzando con un po' di prezzemolo fresco.
Lo sapevi che
|
- Disporre alcune fettine di zucchine grigliate su un piatto (facoltativo) e servire immediatamente decorando con una fogliolina di prezzemolo e riccioli di zucchine.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Valida alternativa al riso e alla pasta, l'orzo con zucchine e zafferano dev'essere apprezzato - oltre che per il suo gusto coinvolgente - anche per la sua elevata digeribilità e per la facilità d'utilizzo. Servitelo caldo, magari decorando con qualche fogliolina di prezzemolo. Buon appetito!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 103 Kcal
- Carboidrati: 18.60 g
- Proteine: 2.70 g
- Grassi: 2.50 g
- di cui saturi: 0.40g
- di cui monoinsaturi: 1.70g
- di cui polinsaturi: 0.40 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.80 g

