Spaghetti Cinque Calorie con Gamberi e Piselli - Shirataki o Konjac Noodles

Ultima modifica 20.12.2019
/5

Siete dipendenti dalla pasta ma dovete seguire un'alimentazione povera di carboidrati? Ho quello che fa al caso vostro: oggi prepareremo una pasta speciale a "Cinque Calorie" e con pochissimi carboidrati, che insaporiremo con gamberi e piselli. La ricetta è speciale, saporita, saziante e indicata per i celiaci, per tutte le persone che seguono una dieta low carb e per chi ama i nuovi sapori.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette Internazionali / Ricette dietetiche Light / Spaghetti Cinque Calorie con Gamberi e Piselli - Shirataki o Konjac Noodles

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Colino
  • Casseruola con coperchio
  • Tagliere
  • Coltello
  • Padella con coperchio

Preparazione

  1. Pulire i gamberi eliminando la testa, le zampe, il carapace ed il filino nero intestinale. Tagliare i gamberi a pezzi.
  2. In una padella, versare un goccio d'olio e far rosolare i gamberi per pochi minuti. Mettere da parte.
  3. Sbucciare le carote, grattugiarle e farle cuocere nel sugo rilasciato dai gamberi per 5-6 minuti, rigirando spesso.
  4. Lessare i piselli per una decina di minuti. Scolarli e mettere da parte.
  5. Aprire la confezione degli spaghetti di Konjac e sciacquarli in acqua fredda. Portare a bollore un pentolino con dell'acqua lievemente salata, dunque tuffarvi gli spaghetti. Far scaldare gli spaghetti di konjac per un paio di minuti, scolarli e farli saltare nel sugo di carote, unendo i gamberi, la salsa di soia e i piselli bolliti. Se necessario, aggiustare di sale.

Lo sapevi che...
Il glucomannano è un polisaccaride derivato dal mannosio, presente nel tubero konjac. A contatto con l'acqua, non si scinde in zuccheri semplici ma aumenta il proprio volume fino a formare una massa gelatinosa e densa che distende le pareti dello stomaco con effetto anoressizzante (riduce la sensazione di fame). Il prodotto è indicato in caso di stitichezza e come coadiuvante delle diete dimagranti.
Apporta pochissime calorie perché la fibra non viene digerita dall'organismo, lasciando però una tipica sensazione di sazietà.

  1. Servire subito gli spaghetti di konjac e consumare caldi.

Il commento di Alice - PersonalCooker

La gomma konjac è speciale e questi spaghetti si possono abbinare ad innumerevoli altri tipi di sughetto! Un altro esempio? Provate la versione saporitissima con peperoni e pomodorini: una delizia!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

ATTENZIONE! Gli spaghetti konjac apportano circa 5kcal per 100g, pertanto non hanno un impatto nutrizionale rilevante. La grammatura media idonea è pressapoco 100g.
Quello Gamberi e Piselli è uno dei sughi di accompagnamento per primi piatti più utilizzati in cucina.
Ha un apporto energetico moderato, fornito soprattutto dai lipidi, seguiti dalle proteine e infine dai carboidrati.
Gli acidi grassi dovrebbero essere prevalentemente monoinsaturi, i peptidi ad alto valore biologico e i glucidi semplici.
Il colesterolo e le fibre sono rilevanti.
Si tratta di una ricetta che si presta anche alla dieta contro il sovrappeso e le malattie metaboliche.
Non contiene lattosio e glutine (ma è necessario fare attenzione al tipo di salsa di soia).
Non si presta alla filosofia vegetariana e vegana.
La porzione media corrisponde a circa 50-100g (55-110kcal).
I valori nutrizionali riportati in tabella sono riferiti a 100 grammi di sugo per spaghetti konjac.

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 112 Kcal
  • Carboidrati: 5.60 g
  • Proteine: 7.50 g
  • Grassi: 6.80 g
    • di cui saturi: 1.14g
    • di cui monoinsaturi: 4.74g
    • di cui polinsaturi: 0.83 g
  • Colesterolo: 47.50 mg
  • Fibre: 1.70 g
Foto Spaghetti Cinque Calorie con Gamberi e Piselli - Shirataki o Konjac Noodles

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto