Nidi Di Pasta Ripiena al Forno Semplice e Veloce
Oggi prepareremo insieme una pasta ripiena al forno velocissima e molto semplice, così facile che anche i meno esperti ai fornelli potranno ottenere un piatto degno di merito. Per rendere la ricetta ancora più veloce, ho acquistato dei fogli di pasta fresca già pronta, che farciremo con prosciutto e formaggio, e faremo poi dorare in forno con besciamella. Mettiamoci all'opera e vediamo come preparare i nidi di pasta ripieni!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 218 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà facile
- Dosi per 6 persone
- Preparazione
- Costo medio
- Nota 20 minuti + 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per le Festività / Ricette di Natale / Nidi Di Pasta Ripiena al Forno Semplice e Veloce
Ingredienti
Per i Nidi
- 150 g di pasta fresca
- 200 g di prosciutto cotto
- 250 g di stracchino
Per la besciamella
- 600 ml di latte
- 55 g di farina bianca di tipo 00
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- Q.b. di noce moscata
- 50 g di Formaggio grana grattugiato
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Spalmino
- Coltello
- Casseruola
- Frustino
- Bilancina pesa alimenti
- Teglia da forno
- Alluminio
Preparazione
Lo sapevi che
|
- Preparare la besciamella. Sciogliere 50 g di farina bianca in 100 ml circa di latte freddo. Portare a bollore il latte rimanente, salare, pepare ed aromatizzare con noce moscata. Quando il latte bolle, unire la farina disciolta e mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata. Insaporire la besciamella con il grana grattugiato. Coprire con un foglio di pellicola trasparente a diretto contatto con la besciamella: in questo modo, si eviterà la formazione della crosticina superficiale.
- Sistemare un foglio di pasta fresca all'uovo su un tagliere.
- Distribuire un generoso strato di formaggio stracchino lungo l'intera superficie dello sfoglio di pasta.
- Sistemare una fetta di prosciutto cotto sopra al formaggio stracchino. Spalmare un cucchiaino di besciamella su un lato corto della sfoglia. Arrotolare la pasta iniziando dal lato corto con la besciamella, fino ad ottenere dei cannelloni. Mettere da parte. Ripetere l'operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti.
- Distribuire un cucchiaio di besciamella sul fondo di una pirofila in vetro oppure in alluminio.
- Tagliare i cannelloni in tre pezzi, ottenendo così dei nidi regolari. Sistemare i nidi di pasta nella pirofila, l'uno accanto all'altro, con la parte arricciata verso l'alto.
- Coprire con la besciamella rimasta e rivestire la teglia con un foglio di alluminio. Cuocere i nidi in forno caldo, preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Una decina di minuti prima del termine della cottura, rimuovere la carta alluminio dalla teglia per far dorare i nidi.
- Servire i nidi di pasta caldissimi.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Visto che il Natale è oramai imminente, io vi propongo questa pasta ripiena per le festività, ma potete chiaramente adattarla a qualsiasi altra occasione: i nidi ripieni sono infatti eccellenti per fare bella figura nelle cene di compleanno oppure nelle feste con amici!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 218 Kcal
- Carboidrati: 8.10 g
- Proteine: 17.40 g
- Grassi: 13.10 g
- di cui saturi: 8.00g
- di cui monoinsaturi: 4.40g
- di cui polinsaturi: 0.70 g
- Colesterolo: 47.70 mg
- Fibre: 1.60 g

Le calorie sono fornite principalmente dai lipidi, seguiti dalle proteine e infine dai carboidrati. Gli acidi grassi sono principalmente di tipo saturo, il colesterolo non risulta eccessivo e la fibra è presente in media quantità.
I Nidi di Pasta Ripiena al Forno non si prestano all'alimentazione dell'intollerante al lattosio e dell'intollerante al glutine. In caso di sovrappeso e/o malattie del metabolismo, è consigliabile consumarli in porzioni moderate.
La porzione media è di circa 150g (326.9kcal).