Minestra di Riso al Latte con Patate
Oggi vi consiglio un primo piatto povero ma dal gusto speciale: il riso, il latte e le patate sono gli ingredienti protagonisti che ci permetteranno di realizzare una minestra super saziante. Le varianti sono innumerevoli, ma prepariamo la versione di base: scopriamola insieme.
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 76 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 30 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Minestra di Riso al Latte con Patate
Ingredienti
- 700 ml di acqua
- 700 ml di latte
- 450 g di patate
- 200 g di riso
- Q.b. di sale
- Q.b. di pepe
- 1 ciuffo di prezzemolo
- Per servire: 2-3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Materiale Occorrente
- Casseruola
- Mestolo
- Sbucciapatate
Preparazione
- In una casseruola, versare il latte e l'acqua.
- Nel frattempo, sbucciare le patate e tagliarle a piccoli pezzi. Tuffare le patate nel liquido, aggiungere una presa di sale e cuocere per 15 minuti.
L'idea diversa
Se non volete utilizzare le patate, potete scegliere le carote: in quel caso, prolungate i tempi di cottura e aggiungete un cucchiaio di amido di mais per rendere più vellutata la zuppa.
Per arricchire il sapore, aggiungete della cipolla e del sedano.
- Trascorso il tempo necessario, tuffarvi il riso e portate a cottura per 12-15 minuti, in base al riso scelto.
- Quando il riso è cotto, spegnere la fiamma, aggiungere del pepe nero e abbondante prezzemolo.
- Servire la minestra di riso, patate e latte con del buon olio extravergine d'oliva.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Vi ho proposto questa minestra con il riso, ma potete chiaramente sostituirlo con pasta tipo ditalini o spaghetti spezzati! Potete arricchire la minestra con altre verdure o con qualche pezzo di porro!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 76 Kcal
- Carboidrati: 13,2 g
- Proteine: 2,3 g
- Grassi: 1,9 g
- di cui saturi: 0,55g
- di cui monoinsaturi: 1,8g
- di cui polinsaturi: 0,28 g
- Colesterolo: 2,4 mg
- Fibre: 0,6 g

Nota: la traduzione chimica è stata effettuata sulla base delle quantità di ingredienti pesati a crudo. Non è possibile stimare quanta acqua sia evaporata, ma è ragionevole pensare che, in realtà, la densità nutrizionale del piatto sia maggiore di quanto indicato.
La Minestra di Riso al Latte è un alimento poco calorico che appartiene all'insieme dei primi piatti.
L'energia è fornita principalmente dai glucidi, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I carboidrati sono principalmente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio valore biologico. Il colesterolo è irrilevante e le fibre moderate. Non contiene glutine ed istamina, ma è ricca di lattosio.
La Minestra di Riso al Latte si presta alla maggior parte dei regimi alimentari, inclusi quelli per il sovrappeso e le patologie del metabolismo. Non è pertinente nell'intolleranza al lattosio, mentre non sembra avere controindicazioni per la celiachia e l'ipersensibilità all'istamina. Rispetta la filosofia vegetariana ma non quella vegana.
La porzione media di Minestra di Riso al Latte COTTA (stima energetica sugli ingredienti a crudo) è di circa 200-300 g (150-225 kcal).