
INDICE
Un primo piatto che non sia riso, pasta o minestra? Beh, l'ho trovato: oggi prepariamo una lasagna fredda senza cottura. Vi basterà utilizzare del pane da tramezzini: scoprite la mia idea!
Carta di Identità della Ricetta
- 221,9 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà molto facile
- Dosi per 2 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 20 minuti per la preparazione
Categoria Ricetta: Primi piatti / Lasagna Fredda Senza Cottura
Ingredienti
- 150 gr di pane da tramezzini
- 200 gr di formaggio spalmabile
- 100 gr di pomodorini
- 150 gr (bolliti) di ceci
- 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 1 di Succo di limone
- 1 spicchio di aglio
- qb di sale
- qb di pepe
- una manciata di lattuga
Materiale Occorrente
- Tagliere
- Coltello
- Frullatore
- Spalmino
- Mixer a immersione
Preparazione
- Per prima cosa preparare l'hummus. In un frullatore, raccogliere i ceci, l'aglio, l'olio, il succo di limone e qualche cucchiaio di acqua: frullare per ottenere una crema abbastanza morbida. Chi desidera, può aggiungere un cucchiaino di salsa tahina, ovvero la classica salsa a base di semi di sesamo.
L'idea giusta
L'hummus rappresenta l'alternativa al sugo di carne, utilizzato generalmente nelle lasagne tradizionali. Per rendere più realistico il sugo, si consiglia di non frullare troppo i ceci, ma di lasciare dei pezzettini grossolani.
- Lavare i pomodorini e tagliarli a piccoli pezzi. Aggiungere sale, pepe e insalatina tritata (o rucola).
- Preparare la "lasagna". Spalmare il formaggio tipo Robiola o Philadelphia su una fetta di pane da tramezzino, dunque distribuirvi i pomodorini.
- Spalmare un altro sottile strato di formaggio su un'altra fetta di pane, dunque collocarlo sopra al primo strato, avendo cura di sistemare la parte farcita verso il basso: in questo modo, il formaggio fungerà da "collante" per la farcitura, e la lasagna rimarrà "in fetta" senza scivolare.
- Spalmare l'hummus sulla parte non farcita di pane da tramezzini, sopra al primo strato, collocandovi una manciata di ceci interi sopra.
- Terminare con poca insalatina tritata e servire la lasagna morbida come piatto unico o come gustoso primo piatto senza cottura.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La lasagna fredda senza cottura è una vera genialata da degustare nei mesi più caldi, che vi permetterà di stupire i vostri commensali con un piatto a dir poco unico!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 221,9 Kcal
- Carboidrati: 14,2 g
- Proteine: 6,5 g
- Grassi: 15,1 g
- di cui saturi: 6,89g
- di cui monoinsaturi: 6,98g
- di cui polinsaturi: 1,23 g
- Colesterolo: 28,6 mg
- Fibre: 2,9 g

Non vi piace l'hummus? Sostituitelo con del pesto al basilico. Non tritate troppo i ceci: lasciate dei pezzetti per mimare il ragù classico per le lasagne.