Irish Soda Pizza - Ricetta Pizza Margherita
Avete 5 minuti di tempo per impastare? Ci serviranno per preparare l'impasto di una pizza: sì avete capito bene, una manciata di minuti per una ricetta imperdibile, senza lievitazione! Oggi prepareremo l'Irish-Soda-Pizza, prendendo spunto dal famoso Irish soda bread! Scoprite di che si tratta.
Carta di Identità della Ricetta
- 170,1 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 3 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 40 minuti per la cottura
Categoria Ricetta: Primi piatti / Irish Soda Pizza - Ricetta Pizza Margherita
Ingredienti
Per la base
- 400 gr di Farina di tipo 1
- 500 g (250 g di yogurt + 250 ml di latte + 1 cucchiaio di succo di limone) di latticello
- 10 gr di bicarbonato di sodio
- 12 gr di sale
- 80 gr di fiocchi d'avena
- 1 cucchiaio di Succo di limone
Per la farcitura
- 200 gr di passata di pomodoro
- 100 gr di mozzarella
- Qualche foglia di basilico
Materiale Occorrente
- Ciotola
- Bilancina pesa alimenti
- Teglia da forno rettangolare
- Carta da forno
Preparazione
- Chi non ha a disposizione il latticello, lo può preparare facilmente in casa. In una ciotola, mescolare lo yogurt al naturale con il latte e un cucchiaio di succo di limone, dunque lasciar riposare per 15 minuti.
Lo sapevi che...
Il sapore acidulo del latticello ricorda quello del siero del formaggio. Il latticello originale è un sottoprodotto del burro, che si ottiene acidificando il liquido che residua dalla sua produzione: il siero viene poi lasciato fermentare da batteri lattici presenti nel prodotto.
- Una volta realizzato il latticello, preriscaldare il forno a 200°C (modalità: statico).
- In una ciotola, setacciare la farina di tipo 1 con i fiocchi d'avena e con il sale.
- Al centro, versare il bicarbonato di sodio e unire lentamente il latticello, aggiungendo ancora un po' di succo di limone: mischiare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto appiccicoso e non lavorabile con le mani.
- Foderare una teglia rettangolare con la carta da forno, dunque stendere l'impasto con l'aiuto di una paletta, fino a coprire l'intera superficie. Per agevolare la stesura, bagnare la spatola con dell'acqua, o aiutarsi con le mani umide. Non è necessario usare l'olio.
- Farcire la base con la passata di pomodoro e infornare a 180°C per 15 minuti. Sfornare, ultimare aggiungendo mozzarella e terminare la cottura per altri 15 minuti.
Qualche idea in più
L'irish soda pizza si può farcire con molti altri ingredienti: dalle verdure al tonno, dal prosciutto ai capperi. Per una versione vegana, si può evitare l'utilizzo della mozzarella o sostituirla con un'alternativa vegetale, e preparare il latticello con yogurt di soia e latte di soia.
- L'Irish soda pizza è pronta: servire con basilico fresco.
Il commento di Alice - PersonalCooker
La lievitazione è di tipo chimico, e viene favorita dalla reazione tra il bicarbonato di sodio (basico) e l'acidità del latticello. Vedrete che soddisfazione fare la pizza in pochissimi minuti!
Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 170,1 Kcal
- Carboidrati: 31,6 g
- Proteine: 7,2 g
- Grassi: 2,5 g
- di cui saturi: 1,3g
- di cui monoinsaturi: 0,71g
- di cui polinsaturi: 0,44 g
- Colesterolo: 6,8 mg
- Fibre: 1,9 g

Per gli intolleranti al lattosio, sostituire yogurt e latte con alternative vegetali, e la mozzarella con del tofu. Si può anche optare per un impasto alternativo: sostituisci una parte o tutta la farina di frumento con farina di altri cereali (avena, kamut, farro, orzo ecc.).