La brezza primaverile fa salire il desiderio di mandare in vacanza i piatti caldi per sostituirli con insalatone fresche! Se siete stanchi della solita insalata di riso, vorrei proporvi una variante molto fresca e leggera a base di grano saraceno decorticato, che insaporiremo con fave, frutta secca e uvetta, e serviremo con una salsa verde veg!
Video della Ricetta
Carta di Identità della Ricetta
- 148 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 3 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Ricette Vegane / Insalata di Grano Saraceno con Fave e Mela
Ingredienti
Per la base
- 180 g di grano saraceno decorticato
- Q.b. di pepe
- Q.b. di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva
- 30 g di uvetta sultanina
- 50 g di germogli di soia
- 100 g di mele
- 50 g di fave
Per la salsa verde
- Q.b. di sale
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 125 g di yogurt di soia
- Succo di limone non trattato
- 20 g di pinoli
- 30 g di rucola
- 30 g di prezzemolo
- Q.b. di pepe
Materiale Occorrente
- Casseruola con coperchio
- Frullatore
- Ciotole di varie misure
- Tagliere
- Coltello
Preparazione
- Lessare il grano saraceno decorticato in acqua per 15-20 minuti.
Lo sapevi che
|
- Nel frattempo, sgranare le fave, sbucciarle per rimuovere il tegumento che avvolge ogni seme, dunque sbollentarle in acqua per 5 minuti.
- Ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida lasciandola in ammollo per una decina di minuti.
- Preparare il condimento (salsa verde). Lavare il prezzemolo e la rucola, dunque sgocciolarli. Riunire prezzemolo, rucola, pinoli, sale, pepe, olio, succo di limone e yogurt di soia nel contenitore di un frullatore. Mixare il tutto fino ad ottenere un'emulsione cremosa.
- Quando il grano saraceno è pronto, scolarlo e lascialo intiepidire o raffreddare.
- Tagliare una mela a fettine e scolare l'uvetta dall'ammollo. Raccogliere il grano saraceno in una ciotola, aggiungere le fave, le fettine di mela, l'uvetta, l'olio, i germogli, il sale ed il pepe. Servire con la salsa verde.
Il commento di Alice - PersonalCooker
Come ogni insalatina, anche quella di grano saraceno che vi ho proposto si può variare, personalizzandola cambiando tipo di cereale, frutta, erbette aromatiche e condimento! Primavera ed estate sono due stagioni perfette per consumare insalatone fresche!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 148 Kcal
- Carboidrati: 21.20 g
- Proteine: 4.90 g
- Grassi: 5.40 g
- di cui saturi: 0.97g
- di cui monoinsaturi: 3.31g
- di cui polinsaturi: 1.13 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 3.30 g

Ha un apporto calorico medio, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine.
I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi monoinsaturi e i peptidi a medio valore biologico.
Il contenuto in fibre è molto elevato e il colesterolo risulta assente.
In porzioni adeguate, l'Insalata di Grano Saraceno con Fave e Mela si presta a qualunque regime alimentare; non fanno eccezione quelli per il sovrappeso e contro le malattie del metabolismo.
Non ha controindicazioni verso il celiaco e l'intollerante al lattosio.
E' pertinente nelle diete vegetariana e vegana.
La porzione media di alimento pronto corrisponde a circa 250-400g (370-590kcal).
I valori nutrizionali riportati a lato sono riferiti a 100 grammi di alimento cotto.