Insalata d’Orzo da portare in Spiaggia - Idee per Cibo sano Take-Away

Ultima modifica 25.07.2023
/5

Insalate di riso e panini sono i must del cibo da spiaggia, ma oggi vi suggerisco un'idea che potete sicuramente copiare! L'ingrediente principale è l'orzo perlato, che insaporiremo con un condimento delizioso!

Carta di Identità della Ricetta

Categoria Ricetta: Primi piatti / Insalata d’Orzo da portare in Spiaggia - Idee per Cibo sano Take-Away

Ingredienti

Materiale Occorrente

  • Casseruola
  • Ciotole di varie misure
  • Tagliere
  • Cucchiai
  • Pentolino
  • Mixer a immersione

Preparazione

Lo sapevi che...

Per preparare questa ricetta abbiamo utilizzato l'orzo perlato, il più rapido da cuocere.

In commercio esiste anche l'orzo decorticato, sottoposto cioè a decorticazione per eliminare la parte più esterna del chicco, e l'orzo integrale, molto più lungo da cuocere ma ricchissimo di fibra.

  • Portare a bollore abbondante acqua in una capiente casseruola, aggiungendo un cucchiaino di sale: al bollore, tuffare l'orzo perlato e cuocere per 20-30 minuti circa, o fino a quando il chicco sarà morbido (ma non stracotto!).
  • Nel frattempo, lavare i pomodorini e tagliarli a rondelle; sgusciare le noci, lavare la rucola e il basilico.
  • Cuocere le uova nell'acqua bollente per 8 minuti: trascorso il tempo necessario, raffreddare rapidamente le uova in acqua ghiacciata per favorire la sgusciatura.
  • Preparare la salsa di rucola e basilico: raccogliere le erbe aromatiche in un becker, unire l'olio e un uovo sodo, con un pizzico di sale, dunque frullare con il mixer a immersione per ottenere una salsa.

Il consiglio ok

La salsa risulta troppo densa? Aggiungete un goccino di acqua per evitare l'eccesso di olio!

  • Quando l'orzo è cotto, scolarlo dall'acqua in eccesso e raccoglierlo in una ciotola, mischiandolo con la salsa profumata alla rucola e basilico.
  • Condire l'orzo con pomodorini, noci e olive: se necessario, aggiustare di sapidità. Servire con l'uovo sodo rimasto, tagliato a fettine.

Qualche idea in più

Nell'insalata di orzo si possono aggiungere altri ingredienti, come ad esempio; dadini di melone, listarelle di bresaola, mozzarelline, pezzettini di avocado ecc..

  • L'insalata di orzo è pronta: si può conservare in una vaschetta e portare in spiaggia!

Il commento di Alice - PersonalCooker

Potete giocare con gli ingredienti per personalizzare la vostra insalata di orzo! Ad esempio, potete aggiungere dei dadini di pollo, oppure del prosciutto cotto a cubetti, o le mozzarelline… attenzione solamente a non esagerare con gli ingredienti, altrimenti otterrete una bomba di calorie!

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Provate a far bollire l'orzo nell'acqua aromatizzata allo zafferano… sentirete che bontà. Potete servire l'insalata di orzo con una salsina a base di yogurt ed erba cipollina. Osate: nascondete nell'insalata d'orzo qualche ciliegia o qualche pezzetto di melone. Da provare: orzo con salmone, finocchietto e tante verdure!

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 202,3 Kcal
  • Carboidrati: 19,1 g
  • Proteine: 5,9 g
  • Grassi: 11,9 g
    • di cui saturi: 2,04g
    • di cui monoinsaturi: 6,42g
    • di cui polinsaturi: 3,48 g
  • Colesterolo: 84 mg
  • Fibre: 3 g
Foto Insalata d’Orzo da portare in Spiaggia - Idee per Cibo sano Take-Away

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto