È proprio vero: a volte i sogni sono rivelatori! Mi è apparsa in sogno una zucca, che mi stava implorando di sottoporla ad uno dei miei esperimenti! Mi sono svegliata con l'ansia: una zucca parlante, capite!? Non potevo mettere da parte quel sogno: così ho deciso di sistemare per le feste quella zucca! Volete vedere come riuscirò ad ottenere dei favolosi gnocchetti a partire da semplice polpa di zucca?
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 97 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 4 persone
- Preparazione
- Costo basso
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette dietetiche Light / Ricette per Vegetariani / Ricette Vegane / Gnocchi di Zucca Fatti in Casa
Ingredienti
- 400 g di polpa di zucca
- 350 g di patate
- 130-150 g circa di farina bianca di tipo 00
- q.b. di sale
- 1 grattugiata di noce moscata
Materiale Occorrente
- Piastra da forno
- Casseruola
- Schiacciapatate
- Frullatore
- Trafila per gnocchi
Preparazione
- Lavare le patate e strofinarle per rimuovere ogni traccia di terriccio. Lessare le patate in acqua fino a quando saranno morbide. I tempi di cottura dipendono dalla grandezza delle patate.
- Pulire e tagliare la zucca. Affettare la zucca, rimuovere i filamenti interni ed i semi, dunque tagliare la scorza dura e massiccia. Ridurre la polpa di zucca a fette sottili e cuocere in forno caldo, a 180°C, per 20-25 minuti.
- Lasciar raffreddare la zucca e ridurla in crema con il frullatore.
- Rimuovere le patate dall'acqua di cottura, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate.
- Riunire le patate schiacciate sulla spianatoia, aggiungere la zucca, salare leggermente ed aromatizzare con una grattugiata di noce moscata.
- Impastare tutti gli ingredienti aggiungendo tanta farina quanto basta (130-150 g) fino ad ottenere un impasto morbido, lavorabile con le mani e non appiccicoso.
I consigli Ok |
- Ricavare dei cilindretti e, con il coltello, tagliare piccoli pezzetti dalle dimensioni di 1 cm circa. Rotolare ogni pezzetto sull'apposito strumento in legno (trafila per gnocchi) o sui rebbi di una forchetta.
- Tuffare gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente: gli gnocchi saranno pronti quando affiorano in superficie.
Il consiglio giusto |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Che soddisfazione preparare gli gnocchi in casa! Per di più, non essendoci l'uovo nell'impasto, sono leggerissimi! Potete ora insaporirli con un sugo delicato preparato con verdure e crema di ricotta o, se volete osare, con pancetta, gorgonzola e noci! Seguitemi nella mia prossima ricetta e scoprite la mia versione preferita!Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 97 Kcal
- Carboidrati: 21.70 g
- Proteine: 3.10 g
- Grassi: 0.40 g
- di cui saturi: 0.10g
- di cui monoinsaturi: 0.00g
- di cui polinsaturi: 0.30 g
- Colesterolo: 0.00 mg
- Fibre: 1.30 g

Gli Gnocchi di Zucca Fatti in Casa si prestano a qualunque regime alimentare, purché la porzione risulti idonea; si consiglia di moderarne la quantità in caso di diabete mellito tipo 2, ipertrigliceridemia e sovrappeso.
Non contengono lattosio ma devono essere preclusi dalla dieta contro la celiachia.
La porzione media (variabile in base al condimento) è di circa 300g (290kcal).