Gnocchi Senza Glutine con Crema di Carote, Stracchino e Basilico

Ultima modifica 17.12.2018
/5

Sazianti, gustosi ed ineguagliabili, gli gnocchi costituiscono un primo piatto tipico della nostra meravigliosa tradizione culinaria. Visto l'elevato interesse nei confronti degli gnocchi, ve li abbiamo proposti in più versioni: abbiamo preparato gli gnocchi classici (ricetta di base), gli gnocchi alla veneta insaporiti con zucchero, cannella e formaggio, gli gnocchi alla romana e gli gnocchi proteici. Purtroppo, però, chi è affetto da celiachia, non può permettersi di assaporare gli gnocchi classici perché preparati anche con farina di frumento, fonte di glutine. Quindi, da brava Personal-Cooker, ho deciso di realizzare degli gnocchi speciali pensati anche per chi manifesta una spiccata intolleranza al glutine. Scopriamo insieme come si preparano gli gnocchi di patate senza glutine.

Video della Ricetta

 Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.

Carta di Identità della Ricetta

  • 122 KCal Calorie per porzione
  • Difficoltà abbastanza facile
  • Dosi per 4 persone
  • Preparazione
  • Costo basso
  • Nota 40 minuti per la cottura della patate e delle carote; 20 minuti per preparare e cuocere gli gnocchi

Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette dietetiche Light / Ricette Senza Glutine / Gnocchi Senza Glutine con Crema di Carote, Stracchino e Basilico

Ingredienti

Per gli gnocchi senza glutine

Per la salsa al basilico

Per la crema di carote

Materiale Occorrente

  • Pentola per la cottura a vapore
  • Sbucciapatate
  • Schiacciapatate
  • Casseruola per cuocere gli gnocchi
  • Mixer ad immersione e contenitore a bordi alti
  • Mestolo forato
  • Cucchiai di legno
  • Spianatoia
  • Trafila per gnocchi
  • Guanti in lattice per impastare (facoltativo)

Preparazione

  1. Lavare le patate e le carote con acqua corrente, rimuovendo perfettamente eventuali tracce di terriccio.
  2. Sbucciare le carote e tagliarle a metà.
  3. Distribuire le patate (con la buccia) e le carote (sbucciate) nella stessa pentola a vapore e continuare la cottura fino a quando il cuore delle verdure si sarà ammorbidito: patate e carote, così tagliate, richiedono una cottura di 30-40 minuti circa.

Perché cuocere patate e carote nella stessa pentola?
Per velocizzare i tempi, si possono cuocere le patate e le carote insieme. Le patate serviranno per l'impasto degli gnocchi, mentre con le carote si preparerà il sugo di accompagnamento.

  1. Rimuovere le patate dalla casseruola del vapore e sbucciarle. Passare le patate con lo schiacciapatate ed ottenere una purea. Salare a piacere.
  2. Quando la purea di patate si sarà leggermente intiepidita, aggiungere anche l'uovo e tanta FARINA DI RISO SENZA GLUTINE quanto basta per ottenere un impasto compatto e sodo, ma nello stesso tempo modellabile.

Nota bene
Nell'impasto degli gnocchi senza glutine, l'uovo è un ingrediente indispensabile per ottenere un impasto compatto.

  1. Dividere l'impasto in cilindretti e ricavare tante palline grosse quanto una nocciolina o poco più grandi. Passarle velocemente lungo la trafila per gnocchi per ottenere l'effetto rigato.
  2. Mettere a bollire abbondante acqua in una casseruola molto capiente, e salare leggermente.
  3. Nel frattempo, anche le carote si saranno cucinate perfettamente: tagliarle a fettine e versarle in un contenitore a bordi alti. Aggiungere il latte e lo stracchino tagliato a pezzetti. Frullare il tutto fino ad ottenere una purea densa. Se necessario, aggiungere altro latte.
  4. In un altro beker, versare il formaggio spalmabile, le foglie di basilico, l'olio ed il latte: frullare il tutto per ottenere una salsina.
  5. Tuffare gli gnocchi nell'acqua bollente e calcolare un paio di minuti da quando iniziano a galleggiare.

Attenzione ai tempi di cottura
Diversamente dagli gnocchi di patate classici, quelli senza glutine e con l'uovo richiedono circa 2 minuti di cottura in più. Per questo, invece di rimuoverli non appena iniziano a venire a galla, si consiglia di aspettare almeno 2 minuti prima di rimuoverli, per evitare il retrogusto di farina di riso.

  1. Mentre gli gnocchi si cucinano, distribuire una base di crema di carote nei piatti da portata.
  2. Rimuovere gli gnocchi dall'acqua con l'aiuto di una schiumarola, dunque adagiarli sopra la crema di carote e stracchino.
  3. Servire versando qualche goccia di salsa al basilico sopra agli gnocchi.

Il commento di Alice - PersonalCooker

Devo ammettere che questi gnocchi senza glutine si presentano anche bene: giocando un po' con i colori abbiamo ottenuto un piatto molto bello. Peccato che non possiate assaporarli: o vi fidate sulla parola o dovrete dilettarvi anche voi nella preparazione di queste delizie…

Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta

Gli Gnocchi Senza Glutine con Crema di Carote, Stracchino e Basilico sono un primo piatto che NON cresce in cottura e necessita l'utilizzo di maggiori grammature “a secco”. Si tratta comunque di una preparazione moderatamente energetica, contente poche proteine e pochi grassi, mentre la prevalenza dell'energia proviene dai carboidrati complessi. L'apporto di fibra è buono. Una porzione media di Gnocchi Senza Glutine con Crema di Carote, Stracchino e Basilico corrisponde a circa 200-250g (240-300kcal).

Valori nutrizionali (100 g)

  • Calorie: 122 Kcal
  • Carboidrati: 17.00 g
  • Proteine: 3.20 g
  • Grassi: 5.00 g
    • di cui saturi: 2.90g
    • di cui monoinsaturi: 1.80g
    • di cui polinsaturi: 0.30 g
  • Colesterolo: 28.20 mg
  • Fibre: 2.30 g
Foto Gnocchi Senza Glutine con Crema di Carote, Stracchino e Basilico

Autore

Alice Mazzo

Alice Mazzo

Presentatrice di Ricette di Alice
Creatività e perseveranza, con un pizzico di follia: il mix d'ingredienti perfetto che definisce Alice, presentatrice del programma Ricette di Alice, su My-personaltrainerTV. Il suo cuore batte per la cucina salutistica: appassionata di alimentazione, la sua mission è trasmettere la passione per la cucina sana, trasformando bombe caloriche in bocconcini leggeri, senza rinunciare al gusto