Gnocchi di Miglio con Salsa di Piselli, Yogurt e Menta
Il piatto di oggi ha tutte le carte in regola per entrare a far parte dei migliori menù primaverili: ho pensato di preparare degli gnocchi leggerissimi con il miglio, che serviremo con una delicata crema di piselli profumata alla menta! Rimanete con me per pranzo? Scopriamo gli ingredienti che ci occorrono!
Video della Ricetta
Problemi con la riproduzione del video? Ricarica il video da youtube.
Carta di Identità della Ricetta
- 134 KCal Calorie per porzione
- Difficoltà abbastanza facile
- Dosi per 3 persone
- Preparazione
- Costo basso
- Nota 30 minuti per la preparazione; 20 minuti per la cottura del miglio; 10 minuti per la cottura degli gnocchi
Categoria Ricetta: Primi piatti / Ricette per Vegetariani / Ricette Senza Glutine / Ricette dietetiche Light / Gnocchi di Miglio con Salsa di Piselli, Yogurt e Menta
Ingredienti
Per gli gnocchi
- 100 g di miglio
- 250 ml di acqua
- 60 g (1 medio) di uova
- 100-120 g di maizena
- 30 g di Formaggio grana grattugiato
Per il sugo
Materiale Occorrente
- Casseruole di varie misure
- Schiumarola
- Sac à poche
- Frullatore ad immersione
- Grattugia
- Mestolo di legno
- Cucchiaini
-
Ciotola
Preparazione
- Lessare il miglio. Portare a bollore l'acqua, salarla leggermente, dunque versarvi a pioggia il miglio. Mescolare e lasciar cuocere per 20-25 minuti.
- Nel frattempo, lessare i piselli (freschi o congelati) per 15-20 minuti o fino a quando risulteranno morbidi.
- A cottura ultimata, il miglio avrà assorbito tutta l'acqua. Sgranare il miglio, collocarlo in una ciotola e lasciar raffreddare.
- Mischiare il miglio con un uovo, aggiustare di sale ed insaporire con del grana grattugiato. Aggiungere l'amido di mais, tanto quanto basta fino ad ottenere una consistenza piuttosto densa, ma non lavorabile con le mani.
Lo sapevi che... |
- Lasciar riposare il composto per una decina di minuti.
- Riunire i piselli in un beker, aggiungendo 50 ml circa del loro liquido di cottura, lo yogurt intero non dolcificato, qualche foglia di menta, il sale ed il pepe. Mixare il composto fino ad ottenere una salsa cremosa.
- Riempire una casseruola con acqua e portare a bollore. Salare leggermente.
- Preparare una padella con dei dadini di burro, lasciandolo fondere dolcemente.
- Con l'aiuto di due cucchiaini, prelevare piccole porzioni d'impasto di miglio e tuffarle direttamente nell'acqua di cottura. Gli gnocchi sono pronti quando affiorano: prelevarli delicatamente con una schiumarola, lasciarli insaporire nel burro fuso e servirli con la salsa di piselli e yogurt.
L'idea alternativa |
Il commento di Alice - PersonalCooker
Gli gnocchi di miglio sono fantastici! I piselli addolciscono il piatto e la menta conferisce sicuramente una marcia in più! Non vi piacciono i piselli? Nessun problema: servite gli gnocchi di miglio con un sugo di verdure miste oppure con una salsa al formaggio (provateli con gorgonzola e noci!).Valori nutrizionali e Commento Salutistico sulla ricetta
Valori nutrizionali (100 g)
- Calorie: 134 Kcal
- Carboidrati: 18.50 g
- Proteine: 5.50 g
- Grassi: 4.70 g
- di cui saturi: 2.79g
- di cui monoinsaturi: 1.57g
- di cui polinsaturi: 0.33 g
- Colesterolo: 43.20 mg
- Fibre: 4.40 g

Quella degli Gnocchi con Salsa di Piselli, Yogurt e Menta è una ricetta che può essere classificata nel gruppo dei primi piatti.
Si caratterizza per un apporto calorico medio-basso, fornito principalmente dai carboidrati, seguiti dai lipidi e infine dalle proteine. I glucidi sono prevalentemente complessi, gli acidi grassi saturi e i peptidi (analizzati singolarmente) a medio valore biologico. L'associazione tra le proteine del miglio e quelle dei piselli dovrebbe completare il valore biologico fornendo tutti gli amminoacidi essenziali nelle giuste quantità.
Le fibre sono molto abbondanti e il colesterolo è in media quantità.
La si presta a gran parte dei regimi nutrizionali. Si tratta di una ricetta controindicata nel regime alimentare dell'intollerante al lattosio ma NON del celiaco. E' accettata dalla filosofia vegetariana ma non da quella vegana.
La porzione media come piatto unico è di 250g (335kcal).